Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieoristanoCulturaLibri › Entula: cinque incontri con Fabio Geda
A.B. 16 agosto 2014
Entula: cinque incontri con Fabio Geda
L’autore di Se la vita che salvi è la tua, è il protagonista deli prossimi appuntamenti ad Ula Tirso, Villanovaforru, Sassari, Valledoria e Porto Torres, da domenica 17 a domenica 24 agosto


ULA TIRSO - Andare via, sparire, per poi ricominciare. Fabio Geda, autore di “Se la vita che salvi è la tua” (“Einaudi”) farà parte di “Éntula” per scavare ancora una volta nella vita del protagonista del suo romanzo, alla scoperta dell’umiltà e della semplicità, a partire da domenica. Cinque giorni, cinque appuntamenti con i lettori che in occasione della seconda edizione del “Festival Letterario Diffuso” curato dall’associazione “Lìberos”, potranno incontrare lo scrittore torinese a Ula Tirso, Villanovaforru, Sassari, Valledoria e Porto Torres.

Si comincia domani, ad Ula Tirso, alle ore 18.30, in Piazza IV novembre, Geda sarà in compagnia di Michela Murgia; lunedì 18, a Villanovaforru, alle 22, sarà il cortile della Sala mostre temporanee del “Museo Genna Maria” ad ospitare l’incontro tra Fabio Geda e Lucia Cossu. Martedì 19, lo scrittore sarà a Sassari, con Agostino Loriga, nello spazio allestito nei Giardini pubblici, alle ore 19. Mercoledì 20, Éntula farà tappa a Valledoria, dove Geda sarà accompagnato da Daniele Carbini (parco di Piazza Padre Pio, alle 21, nell’ambito della rassegna “La bella estate”, curata da Lìberos). L’ultima tappa è in programma giovedì 21, a Porto Torres, con Alessandro Marongiu, in Piazza Eroi dell’Onda (Renaredda), alle ore 21, contemporaneamente alla presentazione ci saranno dei laboratori per bambini curati da “Coilibrì”.

Il tour di Fabio Geda è realizzato con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, Assessorato del Turismo, artigianato e commercio, i Comuni di Ula Tirso, Villanovaforru, Valledoria e Porto Torres, il Sistema bibliotecario del Barigadu, “Banca di Sassari”, la libreria “LibriD” di Oristano, “Sa Tellaja” di Pauli Arbarei e con le librerie “Azuni”, “Dessì” e “Messaggerie Sarde”, “Koinè”, “Max88” di Sassari.

Nella foto: Fabio Geda
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)