Nuovo appuntamento della rassegna organizzata dalla Libreria Il Labirinto. Gli autori racconteranno anche con la proiezione di filmati la Sardegna dell´epoca di Dante, rivelando i luoghi e i personaggi anche "minori" citati nella Divina Commedia o che in qualche modo sono venuti in contatto con il poeta
ALGHERO - Riprendono gli appuntamenti “Ai margini della notte - Libri e Autori in città” organizzati dalla libreria Il Labirinto Mondadori con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Alghero.
Mercoledì 20 agosto alle ore 21 nel Giardino dell'ex Asilo Sella presentazione del libro “Dante e la Sardegna” di Federico Francioni e Vittorio Sanna, appuntamento organizzato dalla libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.
In compagnia di Antonio Budruni, gli autori racconteranno anche con la proiezione di filmati la Sardegna dell'epoca di Dante, rivelando i luoghi e i personaggi anche "minori" citati nella Divina Commedia o che in qualche modo sono venuti in contatto con il poeta. Prima di tutto quello che si sa dell'atteggiamento spesso critico e sarcastico del poeta fiorentino nei confronti degli isolani: le donne barbaricine di piccola morale a seno scoperto, la lingua sarda che sta al latino come la scimmia all'uomo e tutti quei ritratti interessanti dei vari protagonisti della commedia dantesca: la regina Adelasia, Michele Zanche, il parriccida Branca Doria, naturalmente il conte Ugolino, fra i tanti che intrecciano le loro vite con la storia sarda, raccontati da Dante nelle sue terzine.
Commenti