L´autore dialogherà con Antonietta Mazzette, preside del Dipartimento di Scienze Politiche dell´Università di Sassari. L´appuntamento è venerdì 22 agosto nel Giardino dell´ex Asilo Sella
ALGHERO - Riprendono gli appuntamenti “Ai margini della notte - Libri e Autori in città” organizzati dalla libreria Il Labirinto Mondadori con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Alghero. Venerdì 22 agosto alle ore 21 nel Giardino dell'ex Asilo Sella, torna ad Alghero lo scrittore Fabio Geda.
Già ospite in passato della libreria Il Labirinto per i suoi precedenti libri tra i quali il famoso “Nel mare ci sono i coccodrilli”, Geda con il suo nuovo romanzo recentemente edito da Einaudi “Se la vita che salvi è la tua” (Einaudi, 2014) offre questa volta una fotografia della sua generazione, quella dei trenta-quarantenni, segnata da forti inquetudini in un viaggio inaspettato tra le miserie dell'umanità. L'autore dialogherà con Antonietta Mazzette, preside del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Sassari.
Libro. Andrea Luna ha trentasette anni, fa l'insegnante, ma non ha una cattedra fissa. Quello che doveva essere un breve soggiorno newyorkese, una vacanza solitaria voluta per riprendere fiato e soffocare le braci di una crisi coniugale, si trasforma in una peregrinazione nelle miserie dell'umanità e nella sua infinita ricchezza, in un viaggio che lo trascina ai margini della società e che gli regala incontri memorabili. "Se la vita che salvi è la tua" è un romanzo sui grandi interrogativi della vita, sulle scelte che prendiamo e su quelle che bisogna prendere, un racconto sulla fuga e sul rientro, e sulla trasformazione nel momento in cui scopri che da persona normale pur con un lavoro precario a clochard il passo può essere soprendentemente breve. Perché non è difficile arrendersi. Difficile è trovare la forza per salvarsi la vita.
Commenti