Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroCulturaLibri › Tour dello scrittore Wieringa per Éntula
S.A. 6 settembre 2014
Tour dello scrittore Wieringa per Éntula
Lo scrittore olandese Tommy Wieringa ospite del festival letterario diffuso a Lunamatrona, Porto Torres e Fonni


Il commissario di polizia Pontus Beg, filosofo solitario, cinico e malinconico si imbatte in uno strano omicidio e s’immerge nella storia del viaggio infernale e del raggiro che hanno subito un gruppo di profughi. In una cittadina di confine della steppa russa è ambientato il nuovo romanzo di Tommy Wieringa che da domani, domenica 7 settembre 2014, sarà in Sardegna, ospite del festival letterario diffuso Éntula curato dall’associazione Lìberos.

FONNI - Dopo la sua partecipazione al Festivaletteratura di Mantova dove ha dialogato con l’autore sardo Francesco Abate, Wieringa arriva nell’Isola per presentare “Questi sono i nomi”, pubblicato in Italia da Iperborea, parabola poetica sul destino di tutte le persone alla deriva nel XXI secolo, una storia che nonostante tutta la sua disperazione, sembra offrire una speranza di redenzione. Lo scrittore, che la critica ha paragonato a Salinger, John Irving e Paul Auster, sarà ospite del Museo naturalistico del territorio Sa Corona Arrubia a Lunamatrona, località Spinarba) domenica 7 settembre alle 18 insieme a Lalla Careddu.

Il giorno dopo, entrambi saranno a Porto Torres, nello spazio allestito in piazza Eroi dell’Onda (Renaredda) alle 21. In contemporanea all’incontro, piccoli lettori crescono: laboratorio di lettura e creatività per bambini e ragazzi curato da Coilibrì. Il tour si chiude a Fonni martedì 9 settembre in piazza San Matteo alle 18.30: a dialogare con l’autore sarà Tonio Pillonca.
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)