Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Storie di bici con Ballestracci ad Alghero
S.A. 20 ottobre 2014
Storie di bici con Ballestracci ad Alghero
La Libreria Il Labirinto Mondadori e Fiab Alghero ospiteranno lo spettacolo sulla storia del ciclismo tratto dal libro “Il Dio della Bicicletta” di Marco Ballestracci. L´appuntamento è mercoledì 22 ottobre


ALGHERO - Musica, letteratura e bici: l'appuntamento ad Alghero è mercoledì 22 ottobre alle ore 19 nella sala del Liceo Classico. La Libreria Il Labirinto Mondadori e Fiab Alghero ospiteranno lo spettacolo sulla storia del ciclismo tratto dal libro “Il Dio della Bicicletta” di Marco Ballestracci. L’autore poliedrico, racconterà in compagnia di Claudio Cecchetto e della sua fisarmonica, gesta e imprese folli sulle due ruote.

Storie di gambe e pedali, che Ballestracci, cantore-scrittore che dalle vicende di uomini e biciclette trae un'epica inesauribile, ha narrato nei suo libri. Tra le sue pagine ci si muove sulle tracce della capricciosa divinità: quella della bicicletta, un soggetto particolare che si diverte a ispirare imprese folli, trasformare gregari in campioni o ridurre assi delle tappe a pedalare con la morte nello sguardo. Scovandone lo zampino nelle fatiche più celebri come in quelle più misconosciute, sulle strade delle grandi gare e sulle colline dietro casa.

Partendo da un pellegrinaggio sul Mont Ventoux, il dio del male che nelle parole di Roland Barthes "esige un tributo di sofferenza", Ballestracci trova consonanze tra i campioni del passato e gli eroi omerici, incontra corridori che conoscono Dante a memoria e collezionisti che sanno riconoscere una bici di Coppi al primo sguardo. Di volta in volta accompagnato da ciclisti amatoriali o ex maglie gialle, passando da una casa del popolo sugli Appennini a un caffè dell'Alvernia, fa scintillare con piglio da cantastorie i miracoli e dispetti del dio che governa le due ruote. L’ingresso allo spettacolo è libero e fortemente consigliato per tutti coloro che vivono sulle due ruote o desiderano almeno pedalare con la fantasia.
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)