A Nuoro alle 10 è stata deposta una corona di fiori in memoria dell’Ispettore della Polizia Luca Tanzi. Domani un convegno a Posada per fare il punto sugli interventi fino ad oggi attuati
NUORO - E'la giornata del ricordo in Sardegna, il primo anniversario dell'alluvione che colpì improvvisamente l'isola e che in poche ore la mise in ginocchio. Il bilancio fu di 18 vittime, di cui 13 nella sola provincia di Olbia, oltre a 2700 sfollati e un disperso, Giovanni Farre, di Bitti (Nu) travolto dalla piena del fiume Cedrino e mai ritrovato.
I territori martoriati furono quelli della Gallura, la Baronia, il Nuorese e l’Oristanese. Numerosi gli appuntamenti per ricordare la tragedia. A Nuoro alle 10 è stata deposta una corona di fiori in memoria dell’Ispettore della Polizia Luca Tanzi, morto per il crollo di una struttura portante del ponte di Oloe’, lungo la strada provinciale 46, vicino a Oliena.
L’Anci ha organizzato, insieme all’Ordine dei Geologi della Sardegna, per mercoledì 19 un convegno a Posada per fare il punto sugli interventi fino ad oggi attuati per ridurre il rischio idrogeologico,al quale parteciperanno i sindaci e degli ottanta Comuni interessati dall’alluvione. Non si placano le polemiche per i fondi mai arrivati dallo Stato e che ora la giunta regionale rivendica davanti al Renzi [
LEGGI].
Nella foto: un'immagine simbolo di "Cleopatra"
Commenti