Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroPoliticaRegione › Vertenza nuorese: «un Piano Sulcis anche per le zone interne»
A.B. 17 gennaio 2015
Vertenza nuorese: «un Piano Sulcis anche per le zone interne»
Questa la proposta dei consiglieri regionali Pietro Pittalis, Luigi Crisponi ed Angelo Carta, contraria ad una legge Finanziaria «che per questi territori è un segnale di disarmo e di smobilitazione»


NUORO - «Basta con le riunioni improduttive e i tavoli inconcludenti: la Sardegna centrale ha bisogno di misure concrete, ma, dopo le promesse da “malu pagatori”, la Giunta ha proposto una legge Finanziaria che per questi territori è un segnale di disarmo e di smobilitazione. La vertenza Ottana è l’emblema di una situazione più ampia, alla quale si può rispondere solo aprendo un prospettiva nuova, con scelte di rottura, nello spirito dei Progetti di Filiera e Sviluppo Locale: in altre parole, occorre un Piano Sulcis anche per questa area svantaggiata della nostra Isola».

Inizia così l'intervento dei consiglieri regionali Pietro Pittalis, Luigi Crisponi e Angelo Carta, che auspicano «un piano che sappia coniugare le azioni per favorire la nascita di nuove filiere produttive legate ai nostri settori tradizionali con interventi di fiscalità di vantaggio che, se ieri erano un’ambizione, oggi sono una necessità ineludibile e una condizione di sopravvivenza per le imprese. Non abbiamo fatto mancare il nostro contributo costruttivo, ma non parteciperemo più a incontri che sembrano più simili a sedute da terapia di gruppo che a un confronto politico serio. In questi giorni si susseguono riunioni convulse tra Nuoro e Cagliari, ma mentre gli annunci aumentano le risorse diminuiscono, Come dimostrano i tagli operati dalla Giunta Pigliaru al “Man”, “Ailun”, “Isre” e Università e a tutti i comparti produttivi delle micro, piccole e medie imprese», hanno concluso i tre rappresentati dell'Opposizione.

Nella foto: Pietro Pittalis
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)