Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroPoliticaRegione › Nasce l´ Ente unico di governo dell´acqua
S.A. 3 febbraio 2015
Nasce l´ Ente unico di governo dell´acqua
Il nuovo organo sostituisce l´Autorità d´ambito territoriale ottimale della Sardegna per le risorse idriche. La nuova legge è stata approvata in Consiglio regionale


CAGLIARI - Nasce in Sardegna il nuovo Ente di governo dell'ambito che avrà le funzioni di programmazione e controllo nella gestione dell'acqua. Il nuovo organo sostituisce l'Autorità d'ambito territoriale ottimale della Sardegna per le risorse idriche.

La nuova legge è stata approvata all'unanimità (con l'unico voto contrario dell'ex assessore dell'Agricoltura, Oscar Cherchi di Fi) in Consiglio regionale. Ai Comuni viene dato più spazio all'interno del Comitato istituzionale d'ambito (10 su 11 componenti), l'organo di governo e poteri, tanto che il presidente del Comitato sarà scelto fra i sindaci. Viene confermato un unico ambito territoriale ma con la previsione che si potrà verificare, sotto la supervisione di esperti del settore, la possibilità di creare più ambiti per rendere più economica, efficace ed efficiente la gestione del servizio idrico integrato.

Del Comitato istituzionale d'ambito fanno parte il presidente della Regione o un suo delegato, due componenti scelti tra i sindaci dei comuni capoluogo di provincia, due componenti scelti tra i sindaci dei comuni con popolazione uguale o superiore a 10.000 abitanti, due scelti tra i sindaci dei comuni con popolazione uguale o superiore a 3.000 abitanti e inferiore a 10.000; quattro scelti tra i sindaci dei comuni con popolazione inferiore a 3.000 abitanti.

Infine le conferenze territoriali, composte dai sindaci dei comuni ricadenti nell'ambito territoriale di riferimento, coincidono con le otto circoscrizioni elettorali fino all'approvazione della riforma degli enti locali. «La legge mette ordine nei rapporti tra comuni e gestore e restituisce all'Ente di governo d'ambito, cioè i comuni, le funzioni di programmazione e controllo - ha spiegato l'assessore dei Lavori Pubblici, Paolo Maninchedda - affronta il tema delle acque meteoriche e ripristina l'azione di governo per decidere ad esempio sulle tariffe».

Nella foto: l'assessore ai Lavori Pubblici Paolo Maninchedda
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)