Durante la discussione in aula gli esponenti di opposizione hanno espresso il proprio dissenso su un meccanismo fiscale che premia i più furbi, favorendo la cultura dell´attesa in un prossimo condono
Ancora un´altra riunione di consiglio comunale travagliata, con l´ennesima sospensione in avvio di seduta richiesta dall´opposizione che ha fatto slittare i lavori dell´assemblea alle ore 19,15, ora in cui inizia la discussione generale vera e propria. Prende la parola il consigliere Gianni Cerchi, esponente della Lista Giorico, che propone l´estensione del condono sulle tasse comunali anche ai contribuenti che risultano in regola con i pagamenti, onde evitare una diffusa iniquità nei confronti di chi, invece, ha sempre rispettato le norme, pagando i tributi dovuti.
Il capogruppo di Forza Italia, Gianfranco Becciu, tiene a precisare quale sia il vero obiettivo della discussione in atto. "Il messaggio che dobbiamo dare alla città – afferma Becciu - è che noi stiamo deliberando per modificare il regolamento in atto, onde evitare la continua vessazione degli algheresi con profonde ingiustizie che solamente l´approvazione del condono sarebbe in grado di sanare".
All´azzurro ribatte il consigliere dei Ds, Gavino Scala: "Siamo da sempre contrari ai condoni perché risulta una via di fuga a chi ha sempre evaso le tasse". E´ questa in sostanza la posizione della quercia che, inoltre, indica in alcuni consiglieri della maggioranza la pesante eredità dello scellerato regolamento finora adottato. "Il ricorso a questo tipo di meccanismo scatenerà tra i cittadini la cultura dell´attesa in un prossimo condono"; anche per Tilloca di Alghero Viva è questa la perplessità principale, il vero leit motiv che ha tenuto banco per l´intera seduta consiliare.
In definitiva ciò che è avvenuto in via Columbano è stata la rivisitazione, seppur localizzata, dell´acceso dibattito tenutosi a livello nazionale, quando il governo varò, all´interno della finanziaria, la legge che permetteva l´attuazione del meccanismo del condono fiscale.
Nonostante la linea contraria dell´opposizione, la delibera viene approvata dalla maggioranza di centro-destra con buona pace di migliaia di algheresi, temporaneamente "graziati" da una decisione che non smetterà certo di creare perplessità nel prossimo futuro.
Commenti