Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroPoliticaRegione › Alluvione: nasce fondo emergenze per ristoro privati
S.A. 26 febbraio 2015
Alluvione: nasce fondo emergenze per ristoro privati
Approvato l´articolo 17 della legge finanziaria: La Regione potrà così intervenire in maniera diretta, in caso di calamità, e risarcire i danneggiati


NUORO - Il Fondo per gli aiuti ai soggetti privati colpiti da calamità è una realtà. Con l'approvazione dell'articolo 17 della legge finanziaria, collegato a un disegno di legge ad hoc, la Sardegna si dota di uno strumento normativo di carattere generale, destinato a funzionare in maniera sistematica ogniqualvolta si verifichi un evento calamitoso che causi danni a beni mobili e immobili dei privati cittadini e delle attività produttive.

La Regione potrà così intervenire in maniera diretta, in caso di calamità, e risarcire i danneggiati. «Uno strumento del genere finora mancava alla nostra Regione» ha commentato l'assessore della difesa dell'Ambiente Spano.

«L'erogazione di contributi per aiutare i privati che subiscono danni anche molto ingenti a causa di eventi calamitosi costituisce un elemento di forte criticità nel sistema nazionale di gestione dei danni. Avevo assunto un preciso impegno nei confronti delle popolazioni colpite dall'alluvione 2013 non appena iniziato il mio mandato. Oggi abbiamo posto le basi per consentire a tutti i soggetti privati che subiscano danni ai beni di ottenere un contributo finanziario» ha commentato l'assessore Spano. «Tutto questo è da coordinarsi con le strategie di integrazione delle fonti finanziarie statali e regionali attivate con il mutuo per le infrastrutture votato ieri dal Consiglio - dice l'assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda - Per la prima volta, risorse pubbliche e private sono programmabili e integrabili per l'obiettivo strategico della messa in sicurezza della Sardegna».
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)