Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroTurismoManifestazioni › Turismo e cultura: da settembre, torna Autunno in Barbagia
A.B. 1 agosto 2015
Turismo e cultura: da settembre, torna Autunno in Barbagia
«Zone interne protagoniste dello sviluppo», ha dichiarato ieri l´assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi


NUORO – Da venerdì 4 settembre a martedì 15 dicembre, tutti i fine settimana, i paesi nel cuore dell’Isola apriranno le porte a turisti e visitatori. Al via la 15esima edizione di “Autunno in Barbagia”, iniziativa finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna, progettata e promossa dalla Camera di Commercio di Nuoro e dall’azienda speciale “Aspen”, che l’anno scorso ha registrato circa 400mila presenze, ha coinvolto 1500 imprese e generato un indotto economico pari a 7,2milioni di vendite dirette. Sono ventotto le Amministrazioni Comunali coinvolte che si occuperanno di organizzare decine di eventi dedicati alla cultura in tutte le sue forme: arte, storia, folklore, artigianato ed enogastronomia, in vetrina nelle tipiche “corti” delle antiche dimore isolane.

«Presentiamo un modello di organizzazione dell’offerta finalizzato a una importante valorizzazione delle zone interne - ha dichiarato ieri (venerdì) l'assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi - a partire dalle vocazioni proprie del territorio: qualità della vita, enogastronomia, produzioni artigiane». Tre i profili attorno ai quali prende corpo l’itinerario di appuntamenti: «Il primo è l’identità - ha continuato l’esponente della Giunta Pigliaru - fattore integrante delle comunità locali che il turismo è in grado di rafforzare, quindi l’orgoglio, connotato tipico che restituisce il meglio in questi contesti, e poi l’innovazione, caratteristica di Autunno in Barbagia dal punto di vista della comunicazione e dell’organizzazione».

Tra gli strumenti promozionali dell’edizione 2015, anche i photocontest e la condivisione quotidiana dei contenuti attraverso i social media. Gli obbiettivi della campagna di comunicazione sono molteplici: da un lato si continuerà a consolidare il mercato interno, dall’altro l’impegno è rivolto ad attrarre turisti dal mercato nazionale e internazionale. A tal fine si è scelto di migliorare la visibilità e la fruibilità delle proposte con azioni pubblicitarie dirette, con dinamiche comunicative che incoraggino la partecipazione e la diffusione anche virale dei contenuti, e con pacchetti vacanza dedicati curati dal travel partner “PortaleSardegna”.

«Autunno in Barbagia continua a crescere - ha aggiunto il presidente della Camera di Commercio di Nuoro Agostino Cicalò - e quest’anno anche grazie a un importante riconoscimento: siamo orgogliosi che il circuito sia stato inserito tra i grandi eventi dall’Assessorato del Turismo, il quale ha garantito un contributo di 120mila euro. Queste risorse consentono alla manifestazione di migliorarsi ulteriormente e di perseguire il suo obiettivo di valorizzazione delle zone interne nei periodi di minor afflusso turistico». «Con questa proposta dimostriamo come si possa fare turismo anche nei mesi di spalla e che è possibile costruire un’unica prospettiva di sviluppo nel corso di tutti i dodici mesi - ha concluso l’assessore - Autunno in Barbagia è in grado di attrarre importanti flussi turistici, attraverso la creazione di grandi suggestioni e facendo leva sullo straordinario patrimonio culturale dell'Isola».
Commenti
11:39
Sèmenes - “semi” in sardo – nuovo festival di letterature sostenibili promosso dal Comune di Putifigari, dal 27 al 30 novembre. Il programma
18/11/2025
Al via l´allestimento del mercatino di Natale ad Alghero: l´area prescelta è quella del Largo San Francesco, nel cuore della città. Dalla prossima settimana l´apertura ufficiale
17/11/2025
Ufficializzata la partnership tra il Comune di Arzachena e la Lebonski srls dei fratelli Salmo (Maurizio) e Sebastiano Pisciottu per trasformare l´area dell´ex galoppatoio comunale in un parco per il tempo libero e i grandi eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)