Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › La biografia di Alberto Burri ad Alghero
S.A. 10 agosto 2015
La biografia di Alberto Burri ad Alghero
"Controluce Alberto Burri, Una vita d´artista", il libro che l´autrice Alessandra Oddi Baglioni presenterà insieme a Sonia Borsato Giovedì 13 agosto alle 21,30 nello spazio all´aperto della Libreria Cyrano all´aperto della Libreria Cyrano di Alghero


ALGHERO - Se c’è un artista contemporaneo italiano celebrato in tutto il mondo, questi è senz’altro Alberto Burri. Dal Centre Pompidou di Parigi al Guggenheim di New York non c’è grande museo del mondo che non gli
abbia dedicato spazi e antologiche di prestigio internazionale. Le sue
opere campeggiano da Gibellina a Los Angeles e sono ormai voci
essenziali del lessico dell’arte contemporanea. Quello che però meno
si conosce è il Burri privato, il burbero medico umbro che, partito
per la guerra in Africa, si ritrova catapultato in un campo di
prigionia nel deserto del Texas e che, grazie ai cartoni e i pennelli
avuti in dono da un lungimirante caporale dell’esercito americano,
scopre il suo talento di pittore.

Dagli episodi di quei giorni di
stenti nel West ai primi passi da artista una volta tornato in Italia
nel dopoguerra, prende le mosse "Controluce Alberto Burri, Una vita
d'artista", il libro che l'autrice Alessandra Oddi Baglioni presenterà
insieme a Sonia Borsato Giovedì 13 agosto alle 21,30 nello spazio
all'aperto della Libreria Cyrano di Alghero. Umbra e appassionata d’arte Alessandra Oddi Baglioni ricostruisce il lato intimo del celeberrimo conterraneo, seguendo il filo del l’immaginazione ma basandosi sulle lettere private, le testimonianze e i ricordi dei tanti che lo hanno conosciuto.

Gli amici di Città di
Castello, innanzitutto, fedeli compagni delle partite di faccia e di
calcio – le due passioni intramontabili di Burri, tifoso sfegatato del
Perugia e mattiniero battitore di sentieri boscosi. E poi le amiche,
le donne che hanno attraversato la sua vita, sul cui sfondo ha sempre
campeggiato l’enigmatica moglie Minsa, ballerina americana. Tutte
immortalate da Burri con l’obiettivo di una delle sue trenta macchine
fotografiche – altra passione di una vita, finora rimasta sconosciuta
e per la prima volta svelata in questo libro, che riproduce le sue
foto private, scattate agli amici più intimi. A raccontare la vita
dell’artista sono in queste pagine due personaggi sospesi tra la
realtà e il romanzo: la giovane assistente inglese degli esordi –
tornata a Città di Castello molti anni dopo la morte del maestro – e
un gallerista che da quasi trent’anni custodisce un’opera del tutto
speciale: un cretto infinitesimale, della taglia di un francobollo.

Sarà quest’opera in miniatura – realmente esistente nella sua Città di
Castello – a fare da bandolo di questa sorta di romanzo di una vita,
che nel centenario della nascita di Burri ce lo svela in controluce. Alessandra Oddi Baglioni è studiosa e appassionata d’arte. Umbra di
nascita, è discendente di due storiche famiglie di Perugia risalenti
al medioevo e da tempo dedica le sue ricerche al patrimonio
storico-artistico della sua terra, a partire dagli archivi di famiglia
che contengono documenti e pezzi rari sin dal Trecento. Ha pubblicato:
Astorre II Baglioni (Perugia 2009); La dama e il compasso (Roma 2011)
e Nozze rosse (Perugia 2012).

Nella foto: Sonia Borsato
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)