Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroCulturaLibri › Il Festival Éntula: Franco Arba a Nuoro
S.A. 4 settembre 2015
Il Festival Éntula: Franco Arba a Nuoro
Franco Arba, autore nuorese da tempo residente a Bologna, presenterà sabato 5 settembre il suo romanzo “Dicono che domani ci sarà la guerra”


NUORO - Ritorna in Sardegna Franco Arba, autore nuorese da tempo residente a Bologna, per presentare il suo romanzo “Dicono che domani ci sarà la guerra”, pubblicato lo scorso febbraio per LiberAria Edizioni. Arba sarà a Nuoro sabato 5 settembre per una data compresa all’interno del calendario del Festival Éntula, alla Libreria Mieleamaro.

L’appuntamento è alle ore 18.30 presso la Libreria Mieleamaro. L’incontro sarà introdotto da Raffale Sari Bozzolo e accompagnato dalle letture di Emma Gobbato. La serata è organizzata in collaborazione con l'Agenzia Kalama e la Libreria Mieleamaro di Nuoro.

Il libro. Se la splendida canzone di Sergio Endrigo, La guerra, fosse un romanzo, sarebbe questo: l’opera prima di Franco Arba Sanna, promettente autore esordiente dell'agenzia sarda Kalama. Il protagonista della storia è Enrico, un ragazzo sardo, costretto dalla fame e dalle circostanze sociopolitiche ad arruolarsi nella Grande Guerra. Il lettore si innamora subito di lui: un eroe buono dalla parte dei diseredati dalla memoria bellica collettiva; un personaggio molto intimista che rientra a pieno titolo tra gli eroi romantici della letteratura. Franco Arba ci consegna un prodotto narrativo potentissimo: a cento anni dalla discesa in guerra dei soldati italiani, il 5 febbraio 2015 LiberAria presenta in libreria una storia, sempre attuale, d’amore e morte in cui il narratore, pur conferendo una grande voce ai suoi personaggi, non è mai impersonale. Egli è, infatti, un abile prestigiatore: alterna molteplici punti di vista e, come nei migliori romanzi della tradizione letteraria italiana, dà spessore e carattere a ognuno di essi. Michela Murgia ha scritto del romanzo: "Un libro fatto di appartenenze, dove la tua patria è una sola per sempre, ma la gente è la tua gente ovunque".
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)