|
S.A.
4 settembre 2015
Il Festival Éntula: Franco Arba a Nuoro
Franco Arba, autore nuorese da tempo residente a Bologna, presenterà sabato 5 settembre il suo romanzo “Dicono che domani ci sarà la guerra”

NUORO - Ritorna in Sardegna Franco Arba, autore nuorese da tempo residente a Bologna, per presentare il suo romanzo “Dicono che domani ci sarà la guerra”, pubblicato lo scorso febbraio per LiberAria Edizioni. Arba sarà a Nuoro sabato 5 settembre per una data compresa all’interno del calendario del Festival Éntula, alla Libreria Mieleamaro.
L’appuntamento è alle ore 18.30 presso la Libreria Mieleamaro. L’incontro sarà introdotto da Raffale Sari Bozzolo e accompagnato dalle letture di Emma Gobbato. La serata è organizzata in collaborazione con l'Agenzia Kalama e la Libreria Mieleamaro di Nuoro.
Il libro. Se la splendida canzone di Sergio Endrigo, La guerra, fosse un romanzo, sarebbe questo: l’opera prima di Franco Arba Sanna, promettente autore esordiente dell'agenzia sarda Kalama. Il protagonista della storia è Enrico, un ragazzo sardo, costretto dalla fame e dalle circostanze sociopolitiche ad arruolarsi nella Grande Guerra. Il lettore si innamora subito di lui: un eroe buono dalla parte dei diseredati dalla memoria bellica collettiva; un personaggio molto intimista che rientra a pieno titolo tra gli eroi romantici della letteratura. Franco Arba ci consegna un prodotto narrativo potentissimo: a cento anni dalla discesa in guerra dei soldati italiani, il 5 febbraio 2015 LiberAria presenta in libreria una storia, sempre attuale, d’amore e morte in cui il narratore, pur conferendo una grande voce ai suoi personaggi, non è mai impersonale. Egli è, infatti, un abile prestigiatore: alterna molteplici punti di vista e, come nei migliori romanzi della tradizione letteraria italiana, dà spessore e carattere a ognuno di essi. Michela Murgia ha scritto del romanzo: "Un libro fatto di appartenenze, dove la tua patria è una sola per sempre, ma la gente è la tua gente ovunque".
|