|
A.B.
6 novembre 2015
Seui: strutture per formazione e start-up
Assicurazioni da parte dell’assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana, che, insieme ai vertici dell’Azienda regionale trasporti ha incontrato i giovani nei locali del Liceo Scientifico

SEUI - Il deposito e la casa del sorvegliante, appartenenti al sistema di immobili connesso alla rete delle ex Ferrovie complementari nel Comune di Seui, saranno concesse dalla Regione Autonoma della Sardegna, attraverso l’Arst, ad una associazione di studenti e giovani del paese. Lo ha assicurato questa mattina (venerdì), l’assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana, che, insieme ai vertici dell’Azienda regionale trasporti, ha incontrato i giovani nei locali del Liceo Scientifico.
«Siamo convinti della buona riuscita di questa proposta, della sua freschezza e vivacità - ha dichiarato l’assessore - e per questo garantiamo la massima collaborazione dell’assessorato e dell’Arst per agevolare e concretizzare il progetto». L’associazione di studenti liceali ed universitari, con la collaborazione dei due atenei di Cagliari e di Sassari, riutilizzando i locali delle ferrovie intende avviare attività di orientamento e di formazione per il lavoro e per la costituzione di start-up nell’ambito delle produzioni tradizionali e delle biotecnologie.
|