Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCronacaLavoro › Amianto: sciopero della fame per Garau
A.S. 17 dicembre 2017 video
Amianto: sciopero della fame per Garau
Uranio impoverito, militari in sciopero della fame a Montecitorio. In prima fila anche l´algherese Tore Garau: chiedono che la competenza sulle malattie non passi all’Inail


ROMA - Da sei giorni davanti a Montecitorio chiedono di non approvare un emendamento che trasferirebbe sotto la gestione dell'Ente Nazionale degli Infortuni del Lavoro anche le problematiche di salute che riguardano il Comparto Difesa. «In silenzioso sciopero della fame per essere ascoltati»: questo il semplice cartello appeso al collo, con la determinazione di far valere i propri diritti.

Si tratta di malattie causate dall’amianto, che ha colpito centinaia di marinai sulle navi della Marina Militare italiana, aviatori, soldati, carabinieri. Ma anche degli effetti del contatto con l’uranio impoverito soprattutto da parte dei militari impegnati in missioni all’estero.

Il motivo del contendere è semplice e chiaro. Gian Piero Scanu, presidente della Commissione d’inchiesta sull’esposizione all’amianto, all’uranio impoverito e al gas radon dei militari, ha presentato un emendamento alla Legge di Bilancio 2018 in cui si modificano le norme per l’infortunio sul lavoro delle forze armate e forze dell’ordine. L’accertamento della sussistenza del nesso di causalità tra l’attività lavorativa e l’infortunio sul lavoro passerebbe dalla medicina medico-legale militare all’Inail.

Un fatto questo che mette in allarme i militari colpiti da mesoteliomi e malattie causate dall’amianto in quando la posizione dell’Inail in materia è decisamente restrittiva. Per i politici e il fatto non comporterebbe la perdita dei benefici. Di tutt'altro avviso gli ex militari che contestano totalmente la scelta reputandola pericolosa e dannosa.
Commenti

9:51
Un progetto promosso dall’assessora del Lavoro Desirè Manca e approvato dalla Giunta, al quale sono stati destinati complessivamente 4 milioni di euro per dare ai sardi la possibilità di specializzarsi in ambiti chiave e in crescita, come quello dell’audiovisivo e delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale
23/10/2025
Pubblicate le selezioni per assumere gran parte il personale necessario a questa rivoluzione: 272 conduttori di impianto, 45 addetti alle manutenzioni, 41 elettrotecnici, 24 assistenti tecnici di impianti e 7 coordinatori distrettuali. A queste selezioni, si aggiungerà a breve quella per circa 40 amministrativi
22/10/2025
Proclamazione dello stato di agitazione e procedura di raffreddamento da parte dei sindacati dei lavoratori impegnati nel cimitero di Alghero: ritardi nei pagamenti degli stipendi alla base della mobilitazione
22/10/2025
Un intervento messo in campo dall´Assessorato del Lavoro per salvaguardare tutti i bacini di lavoratori che versano in condizioni di difficoltà



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)