Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCronacaCoste › Blitz notturno in spiaggia, sparisce la sabbia
Cor 23 luglio 2020 video
Blitz notturno in spiaggia, sparisce la sabbia
Confusione totale sulla gestione degli arenili nella Riviera del corallo. Stupore in città e incredulità perfino a Sant'Anna. Ruspe con benna e rimorchi caricano grosse quantità di sabbia per trasportarla all'interno di una concessione demaniale. Ecco come si presentava il lido di Alghero questa mattina, guarda il video


ALGHERO - La notte del 23 luglio 2020 rischia di passare alla storia sul fronte più strettamente legato all'ambiente ed alla gestione degli arenili della Riviera del corallo. Interventi sempre più oggetto di profonda confusione ad Alghero. Con le spiagge frequentate dai bagnanti di giorno, è proprio col calare delle tenebre che si avviano innumerevoli interventi. A San Giovanni si accendono i motori delle ruspe cingolate nel tentativo di riportare un minimo di decoro, come disposto dalla recente ordinanza (nonostante di giorno nessuno frequenti la zona, tanto è inospitale), mentre sul lido - oltre alle attività ordinarie con pulisci-spiaggia (inserite nel capitolato) - questa notte si è assistito a quello che dagli stessi uffici del settore Ambiente del Comune di Alghero definiscono un vero e proprio blitz.

Secondo le prime ricostruzioni, una benna coadiuvata da trattore e da un grosso rimorchio avrebbe prelevato un ingente quantitativo di sabbia bianchissima dal litorale di libera fruizione per posizionarla all'interno di una porzione di spiaggia in concessione, a diverse centinaia di metri di distanza. La scoperta questa mattina (giovedì), coi segni inequivocabili del passaggio dei mezzi non autorizzati dal Comune algherese.

Le uniche indiscrezioni che trapelano da Sant'Anna, dove hanno sede gli uffici dell'Ambiente, parlano di stupore e incredulità. Il lavoro effettuato durante la notte, infatti, non sarebbe stato comunicato e nessuno in Comune sarebbe stato al corrente del delicato intervento. Alcuni ipotizzano che si tratti di un vecchio progetto autorizzato ad un balneare addirittura nell'agosto del 2019 dalla Regione Sardegna. Basterebbe però guardare le facce dei tecnici e degli addetti ai lavori per capire quanta e quale approssimazione vi possa essere stata nell'eseguire un prelievo di sabbia in simili condizioni.
Commenti

9:35
Il Presidente della Commissione consiliare Ambiente e Area Marina Protetta di Porto Conte e Capo Caccia annuncia una forte mobilitazione istituzionale: userò tutti i mezzi leciti e istituzionali a mia disposizione per impedire questo scempio
7/9/2025
Il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, smette la sua proverbiale pacatezza e si scaglia duramente contro chi, in questi giorni e in queste ore ad altissima tensione, critica lui e l´operato della sua giunta accusandola di pericoloso immobilismo
7/9/2025
Dopo l´ex sindaco Mario Conoci arriva la forte presa di posizione pubblica del Consigliere regionale algherese, Valdo Di Nolfo, al progetto eolico sulla costa della Riviera del Corallo
6/9/2025
L´ex sindaco Conoci chiede un immediato coinvolgimento del territorio. «Difendere Alghero significa difendere un patrimonio naturale e identitario che appartiene ai suoi cittadini, alla Sardegna e all’Italia intera»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)