E´partito il grande esodo estivo 2009 per gli italiani. La Sardegna, poi, da vari osservatori turistici è sempre la regione più desiderata anche se la più difficile da raggiungere
ALGHERO - E'partito il grande esodo estivo 2009. Tra sabato e domenica, la situazione nelle strade e autostrade sarà da 'bollino rosso'. La direttrice nord-sud sarà l'arteria più a rischio perchè collegata con le regioni meridionali, quelle più gettonate tra i vacanzieri italiani.
La Sardegna, poi, da vari osservatori turistici è sempre la regione più desiderata, anche se la più complicata da raggiungere e secondo le statistiche anche una delle meno economiche. Le vacanze degli italiani quest'anno saranno nella Penisola, lo sostiene un'indagine da cui emerge che ben il 62% della popolazione non sceglierà mete esotiche o capitali europee.
La Riviera del Corallo, finora, non tradisce le aspettative degli operatori. Oltre 50mila presenze, destinate a crescere nel periodo a cavallo di Ferragosto. Gli impianti balneari si dicono abbastanza soddisfatti, i gestori delle attività e i commercianti del centro non si sbilanciano a bilanci positivi ma ammettono una crescita rispetto agli anni passati.
Nota dolente è l'assenza del mercato inglese che aveva caratterizzato le ultime stagioni e aveva dato un notevole impulso anche al settore immobiliare. La frequenza dei voli Ryanair con la Gran Bretagna ha facilitato i collegamenti tra i due paesi e convinto i sudditi della Regina a trovare una seconda casa ad Alghero.
Nel coro degli scontenti, gli albergatori locali, che denunciano controlli scarsi verso un sommerso che nel comparto della ricettività sta influenzando negativamente la categoria algherese. E' troppo presto per delineare scenari e tracciare bilanci definitivi ma l'auspicio è che la Riviera del Corallo torni ad essere l'"antica porta della Sardegna".
Nella foto: Bagnanti nella spiaggia delle Bombarde
Commenti