Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroAmbienteOpere › Restyling urbano dal porto a Piazza Sulis
Red 4 marzo 2011 video
Restyling urbano dal porto a Piazza Sulis
Simulazione | Entro la fine dell´anno l´opera andrà in appalto. La conclusione della è prevista per il 2012. Riordino degli affacci della città sul mare finanziati dal programma comunitario Interreg. L'intervista al sindaco Marco Tedde


ALGHERO - Nuova opera di restyling urbano ad Alghero. Riordino degli affacci della città sul mare finanziati dal programma comunitario Interreg IIIA. Il progetto, pensato come la naturale prosecuzione degli affacci a mare realizzati lungo il porto, prevede lo sviluppo di un itinerario urbano, che collega il porto alla piazza Sulis, ripercorrendo il tracciato delle vecchie mura, di cui si conserva ancora oggi la porzione a ridosso della Ex Caserma dei Carabinieri lungo la via Simon, costituente il bastione di collegamento tra le torri di Porta Terra e di San Giovanni.

Più precisamente il nuovo itinerario ipotizza di valorizzare un percorso, pedonale e viario, con la riqualificazione dello Scalo Tarantiello, nel quale si sviluppa la piazza della darsena, con la valorizzazione del monumento ai caduti del mare. E' il punto d'arrivo del percorso storico che restituisce il permimetro ideale della città murata. In questo spazio si è cercato di richiamare le linee dei percorsi già pavimentati nella passeggiata Barcellona. La pietra calcarea, il basalto e la trachite, disegnano come delle onde che danno alla piazza un volto fresco e rinnovato rivolto alla nuova realtà portuale.

Il percorso prosegue addentrandosi nel forte della Maddalenetta sino a piazza Civica e prosegue lungo la via Sassari, nel tratto che si sviluppa all'esterno del bastione che va dal Forte della Maddalenetta alla torre di Porta Terra. Si addentra poi nel centro storico proseguendo lungo la via Simon con previsione di allargare e valorizzare la Piazza Porta Terra. La via Simon verrà interamente restaurata, secondo documentazione storica e cioè pavimentata con acciotolato e carraie in basoli di granito.

La via recupera la veste storica del passato; in questa riqualificazione sarà disegnata come parte di completamento di quel percorso iniziato nei camminamenti del Bastione Magellano. Ci saranno le carraie al centro in basoli e le corsie parallele in ciottoli. Il resto sarà tutto pavimentato in basalto così da consentire più agile il passeggio per i pedoni. A questo modo si restituisce l'immagine di via storica al patrimonio urbano. Si prosegue poi verso il Largo San Francesco e si conclude con l'innesto con la piazza Sulis. Entro la fine dell'anno l'opera andrà in appalto. La conclusione della opere è prevista per il 2012.

Nelle foto: alcune simulazioni dei lavori
Commenti

9/9/2025
Ad intervenire sulla città di Alghero e chiedere più rispetto per le attività commerciali è Marco Lombardi, referente regionale di Mioitalia (movimento imprese ospitalità)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)