Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariPoliticaSanità › Intervista a Mario Bruno. «Ritardi sanità, basta rimpalli»
Red 6 giugno 2013 video
Intervista a Mario Bruno
«Ritardi sanità, basta rimpalli»
Il consigliere regionale del Partito democratico Mario Bruno stamane, in piazza d´Italia a Sassari, ha partecipato alla manifestazione dei lavoratori del settore nel nord ovest della Sardegna che lamentano i ritardi nei pagamenti alle aziende sanitarie convenzionate


SASSARI - «Basta col rimpallo di responsabilità tra Regione e Asl sui ritardi nei pagamenti alle aziende sanitarie convenzionate»: lo dice il consigliere regionale del Partito democratico Mario Bruno - così come il collega di partito Valerio Meloni - che stamane, il piazza d'Italia a Sassari, ha partecipato alla manifestazione dei lavoratori del settore nel nord ovest della Sardegna a margine dell’incontro tra i sindacati e la presidente della provincia di Sassari.

«La Regione deve attuare regole che sono già scritte: la legge 23 del 2005 sui servizi sociali integrati e il Piano sanitario regionale tuttora in vigore – aggiunge Bruno – Non possiamo permettere che i ritardi e la mancanza di indirizzi politici in campo sanitario ricadano sui soggetti più fragili, cioè le persone che hanno bisogno dei servizi e prestazioni riabilitative e socio-sanitarie che sul territorio vengono garantite dalle aziende convenzionate».

Dice poi l’esponente Pd: «Forse l’assessore De Francisci dimentica che, poco tempo fa, in risposta ad un mio emendamento alla finanziaria, garantì l’anticipo delle quote spettanti alle strutture convenzionate nelle more della nuova procedura che vedrà coinvolti i Comuni nella compartecipazione al pagamento delle prestazioni erogate». Invece «niente è successo, diverse aziende sono sull’orlo del collasso, tanti operatori rischiano di trovarsi senza lavoro in un territorio già fragile dal punto di vista occupazionale e per i cittadini c’è il pericolo di non avere più garantiti servizi spesso essenziali». Un intervento della Regione, «a questo punto non è più procrastinabile».

Nella foto: Mario Bruno
Commenti

14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)