Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaManifestazioniSetmana Santa con sorprese ad Alghero | Guarda
D.C. 28 marzo 2014 video
Setmana Santa con sorprese ad Alghero | Guarda
Il Comune di Alghero, in collaborazione con la Fondazione Meta, la Confraternita della Misericordia, la Diocesi Alghero-Bosa e la Regione Sardegna, si prepara anche quest’anno a celebrare i riti pasquali, inserendo all’interno di un format immutato nei secoli, qualche piccola novità


ALGHERO - I tipici drappi rossi del periodo pasquale stanno per ricoprire i lampioni del centro storico di Alghero, pronti a diffondere anche quest’anno quella luce fioca e quell’atmosfera suggestiva, da secoli sinonimi di fede, tradizione e radici profonde. Sin dal 1625 infatti, quando il mare consegnò alla nostra città il Cristo ligneo di Alicante, Alghero non ha mai smesso di considerare quel prezioso regalo un simbolo della Pasqua e dunque di portarlo tra le vie del centro storico in occasione dei riti della Settimana Santa, diventati ormai un’attrazione turistica, per la loro forte commistione di fede, identità popolare, tradizione ed emozione.

Ad aprirli quest’anno, la processione dell’Addolorata del Venerdì di Passione (11 Aprile ore 20), alla quale seguiranno i riti di benedizione della Domenica delle palme, le processioni dei Misteri (15 Aprile ore 20) e del Giovedì Santo (17 Aprile ore 20.30), privato però della fase di innalzamento del Cristo in Croce, che si svolgerà invece il venerdì mattina alle 11.40 in Cattedrale (come nelle ultime due edizioni). Confermata sempre per la prima mattina del Venerdì Santo l’Ufficio delle Letture e delle Lodi Mattutine presieduto dal vescovo Mauro Maria Morfino (venerdì 18 aprile alle 8 presso la Cattedrale di Santa Maria) seguita dalla processione serale, che partirà stavolta alle ore 21.30 dall’ingresso posteriore della Cattedrale di Santa Maria e che verrà trasmessa anche sul grande schermo posizionato in piazza del Teatro. Non mancherà l’incontro della Domenica di Pasqua con i consueti spari a salve (a cura dell’Associazione Gruppo Cacciatori Armeria Tanda Sport), che si svolgerà sui Bastioni Cristoforo Colombo (angolo via Carlo Alberto) alle ore 9.45.

Tutte le processioni in programma saranno accompagnate dalla Banda Musicale “A. Dalerci” di Alghero ed in particolar modo, quella del Venerdì Santo, vedrà la partecipazione di numerosi cori provenienti da diversi paesi della Sardegna e della stessa Alghero, che arricchiranno la via Crucis con i canti di origine catalana e i gosos in lingua sarda. A corollario poi del programma dei riti, l’esposizione, presso la Torre di San Giovanni, di oggetti e abiti utilizzati durante le processioni, donati dalle Confraternite, soprattutto spagnole, ospitate durante le celebrazioni del Venerdì Santo. Molteplici dunque i momenti religiosi che a breve accoglieranno cittadini e curiosi provenienti da ogni dove, pronti ad assistere in abiti scuri (come la tradizione richiede, in memoria del Cristo morto in Croce), tra lumi e candele, capaci di trasformare la città in un luogo emozionante dal sapore di altri tempi, alle funzioni della Pasqua algherese: da secoli immutate, ma quest'anno con piccole ed ancora segretissime sorprese.
Commenti

20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
16:17
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)