Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroPoliticaOpere › Sant’Agostino, Daga sale sull'antenna
D.C. 19 novembre 2014 video
Sant’Agostino, Daga sale sull'antenna
Un’antenna del noto ente della telefonia mobile verrà installata nella piazzetta del quartiere popolare algherese. La protesta dei residenti e del consigliere del Partito Democratico Enrico Daga


ALGHERO - Sono iniziati stamattina (mercoledì) i lavori per l’istallazione di un‘antenna Vodafone nel quartiere di Sant’Agostino ad Alghero, al centro della piazza di fronte a via Nunzio Costantino, dove da anni si svolge la festa in onore del Santo rionale. Ora a dominare l’area è un grande scavo che a breve accoglierà il palo dell’antenna, ricavato quasi in sordina, «senza preavviso» denunciano alcuni cittadini visibilmente agitati. Antenna che andrà a sommarsi alle numerose già presenti in molti quartieri cittadini. Una sorpresa, dunque, che non è piaciuta a chi vive nella zona, da sempre abituato ad utilizzare quell’area come parcheggio per le auto, come una sorta di “parco” ludico per i propri figli ed infine come spazio di incontro e di festeggiamenti. Ma a preoccupare ancor più i residenti sono le ripercussioni che tale «propagatore di radiazioni» potrebbe avere sulle persone che d’ora in poi dovranno viverci a stretto contatto.

Nell’immaginario di molti infatti, specie per le mamme, in ansia per i propri bambini o per chi ha già seri problemi di salute, ora il quartiere di Sant’Agostino diventerà un luogo "insano" o addirittura "pericoloso". «E'una cosa intollerabile - gli fa eco una vicina - qua difendiamo la nostra vita». Uno stato di agitazione che sembra non tenere conto in questa fase delle rassicurazioni delle aziende telefoniche che assicurano di come la trasmissione delle onde avviene da ponte a ponte, cioè da un’estremità all'altra delle antenne e quindi non coinvolge le abitazioni che si trovano sotto il livello di emissione. Ecco perché gli abitanti sono decisi a dare vita ad un protesta che li vedrà riuniti in piazza già da giovedì mattina con l’intenzione di bloccare i lavori. A sostenerli il consigliere comunale e assessore provinciale del Pd Enrico Daga, presente questa mattina sul posto. «Bisogna smetterla di lavarsi le mani attribuendo la colpa ad altri, dicendo che il progetto è stato autorizzato dal Commissario Scano – ha commentato Daga. È necessario che l’Amministrazione attuale interverga per evitare questo scempio».

«Non è pensabile - ha concluso - che chi amministra la città da mesi non fosse a conoscenza di questa ingiustizia. Questa è una comunità violentata da una multinazionale». Sulla questione, in realtà, era già intervenuto l'assessore Raimondo Cacciotto che, pur esprimendo tutta la sua contrarietà al progetto, ha dovuto arrendersi ad un «iter già chiuso» durante il commissariamento che ha preceduto l'ingresso della giunta di cui fa parte [LEGGI]. «Abbiamo il dovere di impegnarci al fine di individuare spazi idonei in cui collocare questo tipo di infrastrutture. Lo faremo al più presto, intervenendo su un Piano delle Radiofrequenze inadatto allo sviluppo armonico della città e mai adeguato ai progressi normativi. Sarà al centro di studio e di approfondimenti affinché risponda ai requisiti di sostenibilità e del rispetto delle esigenze della collettività». Troppo tardi, la mobilitazione è già iniziata.
Commenti

9/9/2025
Ad intervenire sulla città di Alghero e chiedere più rispetto per le attività commerciali è Marco Lombardi, referente regionale di Mioitalia (movimento imprese ospitalità)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)