Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Bruno-bis: deleghe, consiglieri: cosa cambia
S.A. 23 luglio 2015 video
Bruno-bis: deleghe, consiglieri: cosa cambia
Nuova giunta al via ad Alghero, completata la squadra di governo dopo il rimpasto. Lunedì l´esordio in Consiglio comunale con gli ingressi di Marina Millanta (Lista Per Alghero) e Donatella Marino (Udc). Le immagini di Sant'Anna


ALGHERO - Oggi (giovedì) a Sant'Anna sono stati presentati i due nuovi assessori alle Finanze e all’Edilizia Privata e Personale, Gavino Tanchis e Alberto Bamonti, da lunedì operativi. «Una Giunta che si avvale dei componenti scelti dai cittadini, in quanto composta dai più votati nelle rispettive liste di appartenenza» ha ribadito il sindaco Mario Bruno che ha definito il rimpasto dopo le dimissioni di un mese e mezzo fa da parte di Lelle Salvatore e la nuova direttiva regionale che autorizza l'ingresso di un settimo assessore per il nuovo regime degli arrontondamenti. L'esecutivo farà il suo esordio in aula lunedì 27 luglio, quando entreranno a far parte del Consiglio comunale Marina Millanta (Lista Per Alghero) e Donatella Marino (Udc), al posto dei dimissionari Tanchis e Bamonti da consiglieri comunali.

«C’è tantissimo in cantiere e ci sono davvero le condizioni per centrare gli obbiettivi che ci siamo posti. Da qui alle prossime settimane avremo sul tavolo importanti punti del programma. Entro il 5 Agosto arrivano in Consiglio Comunale le Linee Giuda del Puc – ha spiegato oggi il sindaco Mario Bruno - che hanno trovato in commissione urbanistica terreno fertile e condivisione di massima davvero incoraggianti. Con l’approvazione del bilancio si può ora dare il via ad una serie di interventi finalizzati a migliorare il decoro urbano, attraverso l’affidamento all’esterno delle opere. E ancora – ha aggiunto – opere pubbliche in cantiere, dalla circonvallazione, 10,5 milioni da investire, ai lavori per la piscina comunale e per la casa comunale di via Columbano, con i fondi Jessica appena formalizzati».

E poi il bando per la riqualificazione degli affacci a mare dal Balaguer ai Bastioni Magellano, Caval Marì compreso. Prima del periodo di ferie, l’Amministrazione ha in programma altri punti nodali da portare a compimento: i Piani Industriali della Società in House e della Secal; mantenimento dei posti di lavoro dei 58 dipendenti e il rilancio delle riscossioni sono rispettivamente gli obbiettivi da raggiungere. «Intanto ripartiamo da un bilancio sano, che rientra nei parametri dopo la cura a cui sono stati sottoposti i conti del Comune con il taglio drastico dei residui attivi e passivi che ci consente ora di avere i conti in ordine e dati veritieri su cui basare la nostra programmazione».

Un lavoro importante svolto dagli uffici finanziari che il nuovo assessore Gavino Tanchis si prefigge di portare avanti nel segno della continuità con il predecessore Raffaele Salvatore. «Avremo lo stesso impegno e la stessa dedizione messa in campo da chi mi ha preceduto – ha detto Gavino Tanchis, che ha ricordato le diverse iniziative che attendono l’Amministrazione, d’ora in avanti, tra le quali il bando per le attività sul lungomare Barcellona - importante opportunità di sviluppo economico e occupazionale – ha ricordato il nuovo assessore alle finanze e demanio». «Massimo impegno per il futuro, inoltre, per predisporre il bilancio in tempi più brevi possibile per dare da subito via libera alla spesa; impulso alla Secal, inoltre, per una più efficace azione di riscossione». Alberto Bamonti, nuovo assessore all’edilizia privata, personale, affari generali, ha assicurato tutto il suo impegno per questo suo debutto in giunta, ringraziando per questo il proprio partito per averlo prescelto e il sindaco per la fiducia accordatagli.

Deleghe. Nina Ansini: Politiche Sociali, Igiene e Sanità, Politiche della famiglia, Sport, Rapporti con il Quartiere del Centro Storico; Raimondo Cacciotto: Politiche Ambientali, Verde Pubblico, Barracelli e Protezione Civile, Nettezza Urbana, Rapporti co i Quartieri di S. Agostino, Carrabuffas, Calabona, perde l'edilizia privata che va a Bamonti; Giovanni Cherchi: Lavori Pubblici, Manutenzioni, Servizi Cimiteriali, Rapporti con Alghero in House, Viabilità e Trasporti, Rapporti con i Quartieri Carmine, Argilera, la Cunetta, non ha più i servizi demografici di cui è competente Bamonti; Gabriella Esposito: Istruzione e Cultura, Politiche del Catalano di Alghero (prima tra le prerogative del sindaco), Politiche del Turismo, Rapporti con la Fondazione Meta, partecipazione Politiche Abitative, Politiche Comunitarie, Università Rapporti con il Quartiere Pivarada, non ha più le competenze sul Personale compresi nell'assessorato di Bamonti; Natacha Lampis: Sviluppo Economico, Attività Produttive, Politiche del Lavoro e SUAP, Pari Opportunità Rapporti con Fertilia, Agro e Borgate (Maristella, S.M. La Palma, Guardia Grande, Sa Segada, Tanca Farrà e Arenosu; Gavino Tanchis: Bilancio, Finanze e Tributi, Demanio e Patrimonio, Controllo di Gestione, Rapporti con la SECAL, Riforma dello Statuto, Strade Vicinali, Rapporti con il Quaritere Caragol; Alberto Bamonti: Affari Generali, Personale, Demografico, Edilizia Privata, SUE, Toponomastica, Politiche giovanili, rapporti con i quartieri Lido, Pietraia, Maria Pia; a Mario Bruno restano le deleghe sull'Urbanistica e la Polizia locale.

9/9/2025
A dare il benvenuto erano presenti il sindaco Giuseppe Mascia, l´assessora alle Politiche educative Nicoletta Puggioni, i dirigenti dei settori interessati e il personale che formerà e guiderà i volontari in questo percorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)