|
 |
|
19/11/2015
Sabato 21 Novembre ad Alghero verrà presentata la seconda edizione del libro. Il volume, è inserito ne “La Biblioteca di Babele”, la pregiata collana di Letteratura plurilingue
|
|
|
 |
|
18/11/2015
Sabato 28 novembre, la Divinoteca ospiterà la presentazione della favola natalizia Pinco Pallino e il Borsalino. Sarà possibile degustare il vino dell’Azienda Agricola Ledà d’Ittiri, accompagnato da prodotti tipici locali
|
|
|
 |
|
19/11/2015
Nuova tappa in Anglona per l´ormai tradizionale ciclo di incontri culturali. Ospite della tappa di domani sarà la giovane autrice nuorese, giunta alla sua terza pubblicazione con La Sardegna dei banditi
|
|
|
 |
|
19/11/2015
Domani mattina, le sale della sede del Parco Naturale algherese ospiteranno la presentazione del libro scritto da Roberto Salmon
|
|
|
 |
|
17/11/2015
Prosegue la manifestazione organizzata dall´associazione culturale Lìberos. La presentazione del libro La Sardegna e i Sardi nel tempo è in programma giovedì a Carbonia, venerdì a Fordongianus e sabato a Semestene
|
|
|
 |
|
11/11/2015
Bonnefoy presenterà il suo nuovo romanzo “Il meraviglioso viaggio di Octavio” in un’unica tappa all’interno del Festival Éntula grazie al progetto di promozione della lettura “Scrittori a piede Lìberos nel Meilogu”: sabato 14 novembre a Bessude
|
|
|
 |
|
12/11/2015
Sabato sera, La Feltrinelli point ospiterà la presentazione del libro curato dall’Associazione Donna Ceteris, in collaborazione con il Centro internazionale del fumetto ed edito da Arkadia Editore
|
|
|
 |
|
11/11/2015
Sabato sera, la sala conferenze del complesso Lo Quarter, ad Alghero, ospiterà la presentazione del libro Lo Petit Príncip, traduzione in algherese, a cura di Carla Valentino, de Le Petit Prince de Antoine de Saint-Exupéry
|
|
|
 |
|
10/11/2015
L´incontro sarà introdotto da Oriana Enna e Edoardo Morette. Appuntamento venerdì 13 novembre alle 19
|
|
|
 |
|
6/11/2015
Venerdì 13 Novembre alle ore 18.30 l´autore, Fabrizio Casu, racconta al pubblico macomerese la “biografia” di un abito-icona che durante la Rivoluzione Francese diventa sintesi dei cambiamenti socioculturali in atto
|
|