|
 |
|
16/5/2013
Presentazione di “Io che non sono nessuno", edizioni Carlo Delfino. Un volume per parlare di sociale, delle difficoltà della vita, di tragedie sfiorate e vissute
|
|
|
 |
|
15/5/2013
Reportage nel cuore della resistenza libanese: giovedì a Sassari la presentazione del libro di Raimondo Schiavone e e Alessandro Aramu. Interverranno gli autori e il rettore Attilio Mastino
|
|
|
 |
|
13/5/2013
Sarà presentato giovedì prossimo alla presenza dell´autore Giovanni Fornero e Fabio Bacchini (Università di Sassari) e Massimo Dell´Utri (Università di Sassari)
|
|
|
 |
|
10/5/2013
“Riflessioni sulla circolazione del libro in Sardegna” è il titolo dell´incontro che si terrà il prossimo mercoledì nell'ex convento carmelitano. L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto del “Maggio dei libri”
|
|
|
 |
|
12/5/2013
Il libro di Ramiro Martín sarà presentato ad Alghero martedì alle 18.30. In collaborazione con la Libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero e l’Espai Llull – Rappresentanza della Generalitat de Catalunya ad Alghero
|
|
|
 |
|
9/5/2013
Lunedì al teatro Il ferroviario di Sassari, prosegue la rassegna La Forza delle parole “Da Tenco a Gaber” curata dall’associazione culturale “materia grigia”
|
|
|
 |
|
11/5/2013
Nel romanzo l´autore torna narrativamente a Ortueri, il paese natio, dove si ritrova immerso nel mondo della sua infanzia fatto di antichi ricordi
|
|
|
 |
|
10/5/2013
Il libro sulla vita del politico sardo che caratterizzò la nuova stagione dell´Italia unita sarà presentato lunedì 13 maggio all´Archivio storico del Comune. Interverranno: Manlio Brigalia, Antonello Mattone, Guido Melis e Giuseppina Sanna
|
|
|
 |
|
10/5/2013
Lo scrittore cagliaritano ha presentato il suo ultimo romanzo "La Piramide del caffè" nei giorni scorsi presso la biblioteca comunale a Palazzo d’Usini in piazza Tola, regalando al pubblico in sala un momento di bellezza letteraria
|
|
|
 |
|
Il nuovo libro di Leonardo Melis, "Shardana". Un libro diviso in tre parti unite fra loro da un filo invisibile nascosto dalla storia ufficiale, ma riscoperto da Leonardo Melis in quarant´anni di studi e viaggi nei luoghi calpestati da Personaggi della Storia spesso ignorati o confusi con figure spesso inventate da chi scrisse i Testi, anche a quelli Sacri. L´intervista allo scrittore
|
|