|
A.B.
11 gennaio 2016
Escursionismo: la Grande Traversata del Gennargentu
Venerdì, l´Asd Areste Alghero, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica organizza la presentazione della guida escursionistica edita da Edizioni Segnavia, alla presenza dell’autore Corrado Conca

ALGHERO - L'Asd Areste Alghero, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica, organizza la presentazione della guida escursionistica Grande Traversata del Gennargentu (Ed. Segnavia), alla presenza dell’autore Corrado Conca. Il Gennargentu è certamente uno dei toponimi più noti della Sardegna ed una delle mete più ambite dagli escursionisti.
Lungo i crinali del grande massiccio, si snoda una fitta rete di sentieri, che permettono di accedervi dai diversi versanti oppure, come nell’itinerario proposto in questa guida dall’autore, di attraversarlo integralmente da sud-est a nord-ovest. “Tre giorni di trekking sulle creste più alte della Sardegna”, recita il sottotitolo preannunciando l’impegnativa traversata che, partendo dal territorio di Aritzo, raggiunge le creste di Punta La Marmora (vetta principale dell’Isola, con i suoi 1834metri) ed attraversa i territori di Desulo, Arzana, Fonni e Villagrande Strisaili. La presentazione sarà occasione per parlare non solo del contenuto della guida, ma anche per discutere sulle potenzialità di sviluppo del turismo attivo in Sardegna.
Corrado Conca è una guida escursionistica ed è uno dei più noti autori di guide di arrampicata, trekking e torrentismo della Sardegna. Pratica attività outdoor da oltre 30 anni ed è il responsabile della casa editrice Edizioni Segnavia. L’appuntamento è per venerdì 15 gennaio, alle ore 19, al Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica (ex Ospedale di Santa Chiara-Bastioni Pigafetta), con ingresso è libero.
|