Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroPoliticaAgricoltura › Agricoltura: liquidazioni da sbloccare
S.A. 22 gennaio 2016
Agricoltura: liquidazioni da sbloccare
Agea ha spiegato che i ritardi sono dovuti sempre al passaggio dalla vecchia alla nuova programmazione. Secondo l’Organismo Pagatore nazionale già la prossima settimana la situazione dovrebbe sbloccarsi con il riavvio dei pagamenti


NUORO - Si è tenuto giovedì a Roma l’incontro tra i rappresentanti dell’Agenzia nazionale per le erogazioni in agricoltura (Agea) e le delegazioni degli assessorati dell’Agricoltura delle Regioni sulle operazioni di chiusura della vecchia programmazione 2007-2013 e l’avvio del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Nel corso dal faccia a faccia è stato evidenziato il forte ritardo con cui si sta procedendo alla liquidazione dei vari premi ed è stato sollecitato ad Agea l’avvio delle procedure di pagamento delle domande relative ad annualità pregresse non liquidate dall’Organismo Pagatore per l’esaurimento del plafond finanziario disponibile sull’Asse 2 del Psr 2007-2013.

Oltre alla Sardegna, anche i rappresentanti delle altre Regioni hanno rappresentato l’esigenza di procedere al riavvio dei pagamenti in tempi brevi per dare le giuste risposte a migliaia di aziende agricole che attendono da mesi le liquidazioni. Si tratta di domande relative a indennità compensative, miglioramento del benessere degli animali, difesa del suolo, forestazione produttiva, agricoltura biologica e allevamento di razze animali a rischio di estinzione per le quali le procedure istruttorie risultano già completate entro la data del 31 dicembre 2015 e che, finanziariamente, rientrano nella programmazione 2014-2020.

Le strutture di Agea, nel precisare che non sussistono problematiche di natura finanziaria, hanno comunicato che è in corso il caricamento sul Sian (Sistema informativo agricolo nazionale) delle tabelle di correlazione necessarie a trasferire le domande liquidate su misure non più attive, quelle della precedente programmazione, con quelle corrispondenti del Psr 2014-2020 della Regione Sardegna. Completata questa operazione, che in ogni caso richiederà ancora poche giornate di lavoro, Agea potrà procedere al pagamento delle domande.

La riunione, protratta fino alla tarda serata, proseguirà il prossimo 25 gennaio e in quell’occasione si verificherà ulteriormente che le tempistiche di pagamento promesse ieri siano rispettate. Per quanto riguarda lo sblocco dei pagamenti relativi alla Domanda unica 2015, così come sollecitato anche dalle altre Regioni, Agea ha spiegato che i ritardi sono dovuti sempre al passaggio dalla vecchia alla nuova programmazione. Secondo l’Organismo Pagatore nazionale già la prossima settimana la situazione dovrebbe sbloccarsi con il riavvio dei pagamenti.
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)