Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Nuddadifà: Rubattu si presenta ad Alghero
A.B. 8 febbraio 2016
Nuddadifà: Rubattu si presenta ad Alghero
Giovedì, alle ore 19, le sale della libreria Cyrano ospiteranno la presentazione del nuovo romanzo di Nello Rubattu. Un investigatore sgangherato, un omicidio misterioso e una serie di personaggi bizzarri. Una narrazione veloce, potente: il ritorno di un grande scrittore


ALGHERO - Giovedì 11 febbraio, alle ore 19, Nello Rubattu sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, in Via Vittorio Emanuele 11, per presentare il suo nuovo romanzo Nuddadifà, recentemente pubblicato dalle edizioni Arkadia. Con l’autore, interverranno Antoni Arca e Elias Vacca.

Il 65enne sassarese Nello Rubattu, parte a diciannove anni parte dalla sua città, per vivere a Bologna, Modena, Milano, Parigi, Bruxelles (dove ha lavorato per vent’anni come addetto stampa per aziende italiane) ed a Varese. Ha pubblicato i romanzi “Hanno morto a Vinnè paitutti” (Il Maestrale) e “Pierre”. Nel suo ultimo romanzo, si parla di un investigatore sgangherato quanto pochi. Tutti lo conoscono con il nomignolo affibbiatogli nella notte dei tempi: “il cavaliere”. Ex poliziotto, ex pugile, ex marito, la sua instabile serenità viene rotta un bel giorno da un gruppo di donne che viaggiano oramai per gli anta, in cerca di una soluzione al mistero che le assilla: chi ha ucciso Nuddadifà? Perché, per queste ultraquarantenni, cui la vita ha regalato molto poco, il buon Angelo Manca, trovato morto in una pineta frequentata da prostitute, ha rappresentato un momento di fuga, un uomo galante che non sapeva negarsi mai.

Per questo, il cavaliere, messo alle strette, decide che una verità, dopotutto, queste signore se la meritano. Ma per giungere alla comprensione di un delitto strano e dai contorni da subito misteriosi il cavaliere necessita di tutto l’aiuto che possono fornirgli le sue conoscenze: ed ecco affacciarsi sulla scena papponi, tossici, donne di strada, dottorini con strani vizietti, personaggi di un sottobosco che lui conosce a menadito. Tra loro ci sarà qualcuno in grado di dargli utili informazioni? Oppure riuscirà, come al solito, a cacciarsi in un mare di guai? Con uno stile ricco di prestiti, contaminazioni, rimandi al vernacolo popolare e dialettale, Rubattu costruisce una storia dei nostri tempi, a volte grottesca, altre volte drammatica, a tratti comica, ma figlia comunque di una società in preda alla più nebulosa confusione,in cui malaffare, disonestà, perbenismo, pulsioni incontrollabili si uniscono a moti di generosità e grandezza d’animo.

Nella foto (da Facebook): Nello Rubattu
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)