Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Libri a Sorso: Pasolini secondo Cadoni
A.B. 2 marzo 2016
Libri a Sorso: Pasolini secondo Cadoni
Venerdì sera, le sale della Biblioteca Comunale S.Farina ospiteranno la presentazione de “Il segno della contaminazione. Il film tra critica e letteratura in Pasolini”, di Alessandro Cadoni


SORSO - Venerdì 4 marzo, alle ore 18, le sale della Biblioteca Comunale S.Farina di Sorso ospiteranno la presentazione del libro “Il segno della contaminazione. Il film tra critica e letteratura in Pasolini”, diAlessandro Cadoni (Ed. Mimesis). L’ incontro con l’autore, patrocinato dall’Assessorato Comunale alla Cultura, intende portare all’attenzione del pubblico l’originalità dell’opera, che analizza lo stile pasoliniano in duplice chiave: sottolineando l’alternanza tra l’approccio critico dell’analisi testuale e ponendo l’accento sulle mescolanze stilistiche, le “contaminazioni”.

Cardine inusuale, che guida il Cadoni in questo processo di analisi e tassellamento, è il riferimento alle teorie letterarie di Eric Auerbach, che costruiscono un piano metodologico che miscela, contamina ed invade i confini tra reale e rappresentato e produce la caratteristica forma di film-saggio, che rende Pasolini profeticamente contemporaneo. Nel corso della serata, moderata da Alessandro Marongiu, verranno proiettati immagini e video delle opere di Pasolini.

Alessandro Cadoni, assegnista di ricerca in Letteratura italiana contemporanea all’Università di Sassari, è stato vincitore ex aequo del Premio Pasolini 2010 con la tesi dottorale “Logos e rappresentazione” (Università di Siena). Tra i suoi interessi, la narrativa italiana contemporanea, le possibilità di utilizzo della teoria letteraria nell’analisi dei film, la storia della critica cinematografica e letteraria. Dal 2008, collaboratore de La Nuova Sardegna, si occupa di critica letteraria e teatrale.
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)