Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziecagliariCulturaLibri › A Cagliari, tra storia e lingua sarda
A.B. 10 marzo 2016
A Cagliari, tra storia e lingua sarda
Venerdì, le sale della Libreria Murru ospiteranno la presentazione di “La lingua sarda raccontata ai miei nipoti”, di Matteo Porru


CAGLIARI - Venerdì 11 marzo alle 18.30, ospite della Libreria Murru, in Via Machiavelli 42/f, a Cagliari, Matteo Porru presenterà per la prima volta ai lettori la sua nuova pubblicazione, il volume “La lingua sarda raccontata ai miei nipoti” (Arkadia Editore). Vittorio Raspi interverrà insieme all'autore.

Da anni si discute sulle minoranze linguistiche ed a maggior ragione se ne discute in Sardegna, regione in cui il sardo (vera e propria lingua neoromanza) fatica a stare al passo con i tempi e non ha ancora ottenuto alcun riconoscimento giuridico da parte dello Stato italiano. Porru, esperto di linguistica, offre con questo volume il suo contributo destinato a tutti coloro che non vogliono dimenticare le proprie radici. Solo insegnando la lingua materna ai più piccoli si potrà, in futuro, permettere al sardo di sopravvivere. Il testo, sotto forma di dialogo, è impreziosito da digressioni storiche, etnografiche, sociologiche, e ripercorre con grande slancio l’avventura di una limba nata direttamente dal latino, che dopo più di 2mila anni di storia pretende di essere amata e rispettata.

Matteo Porru, classe1934, vive a Cagliari. Insegnante e dirigente scolastico per decenni, ha sempre fatto parte del circolo di intellettuali strenui difensori della cultura linguistica locale. Giurato e presidente di premi letterari, collaboratore di prestigiose riviste regionali e nazionali, vanta al suo attivo numerose pubblicazioni in sardo ed in italiano, tra le quali la traduzione del Pinocchio di Collodi (Pinocchiu), una Breve storia della lingua sarda e l’antologia Poeti sardi.
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)