Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziecagliariCulturaLibri › Libri in Consiglio: appuntamento con De Candia
A.B. 2 aprile 2016
Libri in Consiglio: appuntamento con De Candia
Lunedì, la sala Transatlantico del palazzo regionale di Via Roma, a Cagliari ospiterà il primo appuntamento del ciclo di incontri Libri in Consiglio, iniziativa voluta dalla Presidenza del Consiglio Regionale


CAGLIARI - Lunedì 4 aprile, alle ore 17, la sala Transatlantico del palazzo regionale di Via Roma, a Cagliari ospiterà il primo appuntamento del ciclo di incontri Libri in Consiglio. L’iniziativa, voluta dalla Presidenza del Consiglio Regionale, rientra nel percorso avviato fin dai primi messi della quindicesima legislatura per promuovere la massima apertura dell’Istituzione al territorio ed ai cittadini.

Il protagonista del primo appuntamento sarà il giornalista Gianni De Candia, autore del libro “Sardegna, la grande diaspora–Memorie e ricordi dei 40 anni della cooperativa Messaggero sardo (1974–2014)”, edito da Carlo Delfino Editore. Storico presidente della cooperativa che ha realizzato per decenni il periodico per gli emigrati, De Candia ripercorre nel suo libro la storia dell’emigrazione sarda, riassumendo attraverso una raccolta di memorie e ricordi, la vita delle comunità sarde emigrate nel mondo. L’incontro, moderato dal capo ufficio stampa del Consiglio regionale Rosanna Romano, verrà aperto dal presidente dell’Assemblea sarda Gianfranco Ganau.

Seguiranno gli interventi di Manlio Brigaglia, Gianni De Candia e Franco Siddi. L’opera ripercorre le tappe fondamentali e la cronaca di quella che è stata una lunga esperienza di vita e di lavoro intrecciata con la storia dell’emigrazione sarda. «Il fenomeno migratorio che ha così duramente colpito la nostra Isola – spiega Ganau – forse non è mai stato recepito sino in fondo dai “sardi rimasti a casa”, nonostante abbia riguardato in un modo o nell’altro, quasi tutte le famiglie sarde. Sono convinto che questo libro possa aiutare a comprenderlo nella sua interezza».
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)