Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Libri: ad Alghero, L´infiltrato di Lecis
A.B. 26 aprile 2016
Libri: ad Alghero, L´infiltrato di Lecis
Sabato sera, la sala conferenze della Fondazione Meta ospiterà la presentazione del nuovo libro del giornalista sassarese, edito da Nutrimenti


ALGHERO - Si terrà ad Alghero, sabato 30 aprile, alle ore 18.15, la prima presentazione del nuovo libro di Vindice Lecis “L’infiltrato” (Nutrimenti). L’incontro, promosso dalla Libreria Cyrano, è in programma nella sala conferenze della Fondazione Meta. Interverranno con l'autore Elias Vacca e Raffaele Sari. Tra fiction e realtà, la storia vera del militante del Pci infiltrato tra i brigatisti. Durante gli anni di piombo, il Partito Comunista fu in prima linea nella battaglia contro il terrorismo rosso, che minava i principi democratici del paese e la forza stessa del partito, al suo massimo storico di consenso. Oltre al lavoro alla luce del sole, il Pci operò per individuare e denunciare i soldati della lotta armata ed i loro fiancheggiatori, svolgendo anche un'azione d’intelligence parallela, in collaborazione con gli organi dello Stato.

In quel periodo, Ugo Pecchioli, braccio destro di Berlinguer, concordò con il generale Dalla Chiesa un'importante operazione segreta: l'infiltrazione in un gruppo di fuoco di un militante del partito, che avrebbe dovuto riferire al comandante dell'antiterrorismo. Un episodio accertato e documentato, sebbene ancora coperto per molti aspetti dal necessario riserbo, che non ha avuto un'adeguata considerazione storica. Alternando fatti reali e finzione narrativa, questo libro ricostruisce l'attività dei comunisti italiani contro il terrorismo nella stagione violenta tra il 1978 ed il 1979: le azioni di spionaggio, i documenti interni, le riunioni riservate, il lavoro di controllo e denuncia nelle fabbriche. Ma ripercorre anche l'onda d'urto e le parole infiammate della galassia terroristica, mentre in Italia cadevano decine di uomini. Su tutti, Aldo Moro e Guido Rossa.

Vindice Lecis è nato a Sassari nel 1957. Giornalista, da trentacinque anni lavora per il gruppo Espresso. È autore di numerosi romanzi storici e saggi sulla politica italiana del Novecento e sulla storia antica della Sardegna, tra cui “La resa dei conti” (2003), “Togliatti deve morire” (2005), “Da una parte della barricata” (2007), “Le pietre di Nur” (2011), “Golpe” (2011), “Buiakesos: le guardie del Giudice” (2012), “Il condaghe segreto” (2013), “Judikes” (2014), “La voce della verità. Storia di Luigi Polano il comunista che beffò Mussolini” (2014) e “Rapidum” (2015).

Nella foto: Vindice Lecis

17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)