Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieoristanoPoliticaPolitica › Giunta regionale incontra 88 sindaci dell´Oristanese
S.A. 6 maggio 2016
Giunta regionale incontra 88 sindaci dell´Oristanese
La Giunta regionale oggi a Oristano con il vicepresidente Raffaele Paci e gli assessori degli Enti Locali Cristiano Erriu e dell´Agricoltura Elisabetta Falchi per incontrare gli 88 sindaci dei Comuni del territorio con parlamentari e consiglieri regionali


ORISTANO - L'unione di forze e territori, superando qualunque frammentazione, è l'unica strada possibile per creare sviluppo e rilanciare l'economia del territorio. Un messaggio chiaro e inequivocabile quello della Giunta, oggi a Oristano con il vicepresidente Raffaele Paci e gli assessori degli Enti Locali Cristiano Erriu e dell'Agricoltura Elisabetta Falchi per incontrare gli 88 sindaci dei Comuni del territorio con parlamentari e consiglieri regionali.

Un messaggio che non si ferma alle sole istituzioni territoriali ma arriva fino alle imprese che, facendo rete, possono favorire, accompagnare e potenziare quello sviluppo. All'ordine del giorno dell'incontro di oggi, il nuovo assetto territoriale dopo l'approvazione della legge di riordino degli Enti Locali, i bandi Gal in agricoltura e la programmazione territoriale. «Questo è un territorio dalle grandi potenzialità, una zona della Sardegna che può dare un contributo fondamentale e irrinunciabile all'economia regionale», ha detto il vicepresidente e assessore della Programmazione e del Bilancio Paci.

«Il piano di riordino - ha sottolineato l'assessore Erriu - è frutto di una lunga negoziazione con i territori, ma la discussione in tutta la Sardegna è ancora aperta. Nella provincia di Oristano ci sono otto Unioni di Comuni, nonostante la bassa densità di popolazione. Forse bisognerebbe seguire l'esempio di altre zone dell'isola, dove si va verso le aggregazioni anziché la frammentazione, per avere una maggiore capacità di governare in forma associata i servizi rivolti a cittadini e imprese. In questa provincia il ragionamento deve tenere presente anche la possibilità di istituire la Rete urbana che dovrebbe nascere attorno ad Oristano».

«È un momento di grande dinamicità e importanza strategica - ha sottolineato l'assessore Falchi - in cui si inserisce anche la fase di programmazione delle risorse del Feasr sullo sviluppo locale per le zone rurali. Abbiamo voluto anticipare l’uscita del bando della misura 19 a fine anno 2015 per consentire ai territori di avviare il loro percorso di animazione per i Gal attraverso l’approccio Leader. Ora però le scadenze dettate dai regolamenti comunitario sono imminenti e, dopo la fase di sospensione necessaria per il riallineamento del bando alla riforma delle nuove autonomie locali, vogliamo favorire i territori nei loro percorsi di costituzione dei Gruppi, anche attraverso incontri come quello odierno».

Nella foto: un momento dell'incontro con l'assessore Erriu
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)