Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroCulturaLibri › Cultura: una giornata per Grazia Deledda
S.A. 20 maggio 2016
Cultura: una giornata per Grazia Deledda
La Mostra del Libro della Sardegna non poteva non dedicare un appuntamento alla scrittrice nuorese, Premio Nobel per la letteratura nel 1926. Tutti gli eventi in programma sabato 21 maggio a Macomer


MACOMER - L'opera di Grazia Deledda e la lingua sarda sono i grandi protagonisti della terza giornata della Mostra regionale del Libro in Sardegna, in corso a Macomer e giunta alla sua quindicesima edizione. Appuntamento sabato 21 maggio delle Ex Caserme Mura con la manifestazione voluta dall’assessorato regionale della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, organizzato dal Comune di Macomer con la collaborazione progettuale dell’AES (Associazione Editori Sardi) e la direzione artistica di Saverio Gaeta, che ha curato la programmazione insieme a Simonetta Castia, presidente degli editori sardi.

Fedele al tema con il tema “Le radici come storie”, la Mostra non poteva non dedicare un appuntamento alla scrittrice nuorese, Premio Nobel per la letteratura nel 1926. Alle ore 17.30 al Padiglione Tamuli i critici Duilio Caocci e Aldo Maria Morace, insieme al sindaco di Nuoro Andrea Soddu, saranno protagonisti del dibattito “Omaggio al Nobel. Verso l’Edizione Nazionale delle opere di Grazia Deledda”. Si parlerà nel dettaglio di un’importante operazione che sarà realizzata con massiccio impiego della digitalizzazione, un progetto che potrebbe fare da apripista per altre iniziative editoriali analoghe: già a dicembre prossimo saranno infatti pubblicate le prime due e le ultime due opere del Nobel nuorese.

L’appuntamento pomeridiano sarà preceduto alle ore 11.00 al Padiglione Filigosa dall’incontro-dibattito dal titolo “Grazia Deledda per immagini” che vedrà protagonisti Bepi Vigna e Simone Sanna, autore di “Cenere” (Taphros Edizioni). Reduce dal Salone di Torino e dal recente riconoscimento avuto nell’ambito premio Zedda (sezione illustrazione), consegnato proprio la sera dell’inaugurazione, il fumettista di Aggius Simone Sanna illustrerà, con Bepi Vigna, la trasposizione a fumetti dell’opera deleddiana “Cenere”, già presentata a Torino con buon successo. La giornata deleddiana alla XV edizione della Mostra regionale del Libro in Sardegna verdà il suo epilogo con lo spettacolo “La Festa del Cristo” di Grazia Deledda, con Ludovica Cadeddu e Andrea Congia, una produzione dell’associazione “Tra Parola e Musica”. Si inizia alle ore 21.30 al Padiglione Filigosa.
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)