|
Ugo Cappellacci
2 novembre 2016
L'opinione di Ugo Cappellacci
Alla Manifattura Tabacchi solo fumo
Torna il fumo, ma non è quello delle sigarette. Solo due anni fa, il sindaco di Cagliari auspicava un confronto con l’Amministrazione e manifestava il timore che gli spazi potessero essere occupati con iniziative slegate dal progetto generale della fabbrica della creatività. Gli faceva eco l’assessore Firino, che annunciava la presentazione del progetto nelle settimane successive, sempre due anni fa, e prima della chiusura dei lavori. Anche lei ribadiva che sarebbe stato un piano condiviso con l’Amministrazione Comunale e con gli operatori culturali.
A due anni di distanza, con i lavori finiti già da un pezzo, l’assessore Firino è stata totalmente estromessa dalla vicenda e con lei anche l’Amministrazione di Cagliari. A fare il bello e il cattivo tempo è un altro assessore con il mantello di Sardegna Ricerche. Che cosa ha prodotto in tutto questo tempo, dopo proclami, annunci e quant’altro? Un regolamento. Tutto qui? La Giunta dei baroni ancora una volta azzera tutto per non fare nulla, arrivando al paradosso di cancellare perfino l’operato di un’altra Giunta di Centrosinistra e portato avanti da noi in nome della continuità amministrativa.
La cultura è stata estromessa o relegata al ruolo di contorno di altre attività, della cosiddetta fabbrica della creatività non c’è traccia e si perdono di vista anche i nostri contributi, come quello finalizzato a far uscire le numerose opere d’arte chiuse negli uffici regionali per renderle fruibili a tutti, non solo a pochi eletti e collocare invece nel cosiddetto palazzo le copie, la cui realizzazione sarebbe stata affidata a giovani artisti. La città di Cagliari non merita che l’unico contributo della Regione sia un misero regolamento, come se tutto fosse derubricabile a fatto tecnico. Se non hanno idee, se non hanno l’umiltà di accettare ciò che è stato già pensato e i contributi che arrivano da più parti, i signori della giunta regionale tornino pure e casa.
* coordinatore regionale di Forza Italia
|
|
|
|
|
 |
|
12:53
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle
|
|
|
 |
|
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni
|
|
|
 |
|
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
|
|
|
 |
|
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
|
|
|
 |
|
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
|
|
|
|
|
19 novembre 19 novembre 19 novembre
|