«La Lega Sardegna da Oristano riparte dalle attività politiche dei dipartimenti tematici con l’obiettivo di promuovere soluzioni e metodi nuovi finalizzati alla risoluzione delle criticità che interessano la regione». Così Monica Chessa, segretaria Lega Alghero
ALGHERO - Venerdì 31 ottobre ad Oristano, si è tenuta l’assemblea dei dipartimenti attivi nella Lega Sardegna, hanno presieduto i lavori il Deputato Dario Giagoni ed il Segretario Regionale del Partito Michele Ennas. L’obbiettivo principale dell’incontro era quello di far conoscere ai militanti presenti gli sviluppi delle attività dei dipartimenti tematici regionali, oltre che mettere sul tavolo le nuove linee programmatiche della Lega per i prossimi mesi di attività politica in Sardegna.
«Da questa giornata di lavoro è emerso il fatto che non ci si ferma davanti alle difficoltà ed è soprattutto in questo momento dove ci si deve contare che emergono i veri lavoratori della politica, quelli che con passione e impegno nello studio delle varie problematiche, restano nel gruppo attivo del carroccio sardo in modo da generare attenzione ed interesse per tutti quei cittadini che vogliano unirsi e intraprendere insieme un percorso comune, basato su ideali costruttivi di riforme che puntino sempre al bene comune della collettività».
C’è un vento nuovo nella Lega Sardegna, - sottolinea Monica Chessa, segretaria di Alghero - una riorganizzazione iniziata dal basso, già dall’inizio di questo anno che ha rifondato tutti i principi di base per una rinnovata energia dei militanti, attivando i dipartimenti di settore così da poter entrare nel vivo delle problematiche che fermano la crescita e lo sviluppo del nostro territorio. C’è molto da fare per risvegliare gli animi di quella parte disillusa dell’elettorato che diserta da tempo le urne. Bisogna diffidare dai nuovi modelli, autonomi rispetto ai partiti che assumono il ruolo di recettori e paladini della cosa pubblica, sempre capaci a detta loro, di trovare la soluzione immediata a tutte le criticità che avvolgono la vita quotidiana di ognuno di noi.
«Questi fenomeni, diventando così il centro dell’attenzione per i futuri elettori, restano soltanto effimeri e svaniscono assieme alle promesse disattese. La vera politica è quella che deve servire la gente e per questo bisogna darsi da fare e lavorare sodo in sinergia per ritrovare la fiducia popolare che da sempre unisce il cittadino alle istituzioni. Noi della Lega Sardegna ci stiamo muovendo verso una posizione migliore che ci vedrà più in avanti a prendere piede in una posizione di concretezza e servizio sincero per la collettività. Vogliamo essere un’alternativa seria e compatta, rispetto ad uno scenario politico mosso solo dalla voce dei singoli destinato ad una inevitabile decadenza» chiude Monica Chessa.
Commenti