Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieolbiaEconomiaAgricoltura › Consorzio Gallura, 19 marzo al voto
Red 28 febbraio 2017
Consorzio Gallura, 19 marzo al voto
Stamane la presentazione della lista, composta da otto membri in rappresentanza della Coldiretti, quattro per la Cia e tre per la Confagricoltura


OLBIA - La Coldiretti Nord Sardegna, in accordo con la Confederazione italiana agricoltori e con la Confagricoltura, ha presentato la lista unitaria “Terra e acqua della Gallura” in vista delle prossime elezioni del Consorzio di Bonifica della Gallura che si svolgeranno il 19 marzo. La lista è composta da otto membri in rappresentanza della Coldiretti, quattro per la Cia e tre per la Confagricoltura.

«Questa mattina, insieme alle altre associazioni di categoria, abbiamo depositato una lista armonica in vista delle prossime elezioni del Consorzio di Bonifica – afferma il presidente della Coldiretti Gallura, Gianbattista Manduco. In questa fase di transizione, che avrà il suo primo atto nelle elezioni del 19 marzo, non possiamo che esprimere un giudizio favorevole sul mandato che si sta per concludere, un quinquennio molto proficuo sia per il territorio sia per le aziende agricole galluresi.

E ancora: «Tra i tanti risultati ottenuti dalla presidenza di Marco Marrone e dalla direzione di Giosuè Brundu, spicca la prima tranche del finanziamento regionale volto ad arginare la crisi idrica che negli ultimi anni ha colpito la Gallura: 2 milioni e 300 mila euro per captare le acque del rio Padrongianus-Loddone e immetterle nella rete già esistente. Questo intervento garantirà maggiori riserve all’interno della diga del Lisca e una migliore pianificazione della stagione irrigua». «Non solo, in questi anni il Consorzio di Bonifica della Gallura – conclude Manduco – è intervenuto più volte sull’aggiornamento dei sistemi di lettura del consumo di acqua e sulla manutenzione della rete idrica».
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)