Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroCronacaOpere › Macomer: via libera al nuovo acquedotto
Red 2 marzo 2017
Macomer: via libera al nuovo acquedotto
L’amministratore unico di Abbanoa Alessandro Ramazzotti ha firmato la procedura per l’affidamento della progettazione e degli studi tecnici legati alla maxi opera. Previsti investimenti per 9milioni di euro. L´acquedotto verrà alimentato dalle sorgenti di Sant´Antioco


MACOMER - Via libera al nuovo acquedotto di Macomer. L’amministratore unico di Abbanoa Alessandro Ramazzotti ha firmato la determina per l’affidamento, tramite un bando pubblico, della progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva ed esecutiva, per gli studi specialistici, coordinamento della sicurezza e direzione dei lavori relativi al maxi intervento che consentirà di ripristinare l’approvvigionamento idrico dalle sorgenti di Sant’Antioco. E’ il passaggio fondamentale che porterà entro la fine dell’anno all’appalto per la realizzazione delle opere.

I fondi a disposizione, tra finanziamenti regionali e fondi da tariffa di Abbanoa, superano i 9milioni di euro. Il progetto prevede il rifacimento del vecchio acquedotto realizzato dalla Cassa del Mezzogiorno e successivamente dismesso, perché ormai obsoleto. Verranno sostituiti circa 14chilometri di condotte. Il nuovo acquedotto sarà per lo più “a gravità”, quindi in discesa per gran parte del tracciato. Ciò consentirà un notevole risparmio rispetto ai costi di energia elettrica (1,2milioni di euro all’anno) sostenuti per sollevare l’acqua prelevata attualmente dal potabilizzatore del Temo, che si rifornisce dall’invaso di Monteleone Rocca Doria.

Con il nuovo acquedotto, sarà prelevata l’acqua delle sorgenti di Sant’Antioco, in territorio di Scano Montiferro. Queste fonti forniscono acqua con eccellenti parametri di qualità ed una portata stimata tra i 40litri al secondo nel periodo di magra e più di 100litri al secondo nel periodo di piena. Oltre a Macomer, saranno serviti anche Sindia, Bonorva e Pozzomaggiore. Attualmente, Abbanoa utilizza una minima parte di questa risorsa per approvvigionare il centro abitato di Scano Montiferro. Il resto della risorsa, preziosa in periodo di siccità, finisce ora in un fiume, per poi disperdersi nel mare.

Non ci sarà alcuna ripercussione sugli attuali utilizzi per il Comune di Scano di Montiferro, per il quale sono stati previsti interventi di efficientamento idrico. Il prelievo dalla sorgente sarà variabile in base alla disponibilità in eccesso della sorgente. Il collegamento dell’acquedotto Temo, infatti, non sarà dismesso del tutto, ma utilizzato quando diminuisce la disponibilità della sorgente di Sant’Antioco. Grande attenzione sarà riservata all’efficientamento delle reti idriche per abbattere le dispersioni nelle condotte di Macomer, Scano Montiferro e di altri centri interessati.
12:05
Il costo stimato dell’opera è di 1,5 milioni, a cui si farà fronte con la partecipazione alle specifiche risorse finanziarie previste dalla Legge Regionale 8 maggio 2025. Il progetto prosegue ora con la fase di fattibilità tecnico economica ed esecutiva, e con il reperimento delle risorse economiche
12/9/2025
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)