|
Michele Piras
25 marzo 2017
L'opinione di Michele Piras
Sul Punto nascite il Governo non ammette deroghe
Ho dovuto mio malgrado verificare in Aula, ancora una volta, la totale assenza di volontà del Governo nel voler valutare l'opportunità di una deroga, rispetto alle condizioni territoriali specifiche, dei criteri generali cui si attiene la norma esistente in materia di sicurezza dei punti nascita. Sulla base di una norma astratta si produce, nel concreto, attraverso l'avvenuta chiusura del punto nascite de La Maddalena, una condizione di potenziale rischio per le gestanti e i nascituri, che già da qualche mese sono costrette a rivolgersi alla struttura di Olbia.
Summa lex, summa iniuria. Quando l'applicazione rigorosa di un principio si traduce in una palese ingiustizia, violando in questo caso il diritto delle donne maddalenine a partorire in sicurezza, producendo una inaccettabile discriminazione.
Aggiungo che non finirà mai di stupirmi la totale insensibilità del Governo di fronte alle specificità, la totale impermeabilità rispetto ad argomentazioni fondate sulla concreta conoscenza dei territori, l'incapacità totale di ascolto dei bisogni delle persone
* deputato
|
|
|
|
|
 |
|
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
|
|
|
 |
|
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
|
|
|
 |
|
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
|
|
|
 |
|
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
|
|
|
 |
|
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
|
|
|
 |
|
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
|
|
|
|
|
21 novembre 21 novembre 21 novembre
|