Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroSaluteSanità › Sanità: Campagna nazionale sull´Hs a Nuoro
Red 27 novembre 2017
Sanità: Campagna nazionale sull´Hs a Nuoro
Sabato, il capoluogo barbaricino ospiterà la tappa della campgna nazionale informativa e di sensibilizzazione sull’idrosadenite suppurativa “Che nome dai alle tue cisti?”, che prevede consulti dermatologici gratuiti su prenotazione


NUORO - Sabato 2 dicembre, Nuoro ospiterà la tappa della Campagna nazionale informativa e di sensibilizzazione sull’idrosadenite suppurativa “Che nome dai alle tue cisti?”, che prevede consulti dermatologici gratuiti su prenotazione. La Campagna vede coinvolte oltre trenta strutture ospedaliere ed universitarie su tutto il territorio nazionale in cui gli specialisti dermatologi saranno a disposizione per aiutare chi soffre di Hs ad entrare in contatto con i centri ospedaliero-universitari che hanno un ambulatorio dedicato ad una patologia ancora oggi di difficile diagnosi.

Infatti, l’Hs si manifesta con la formazione di cisti, noduli, ascessi e lesioni dolorose nelle aree inguinale, ascellare, perianale, dei glutei e sotto il seno e, meno frequentemente, sul cuoio capelluto, collo, schiena, viso ed addome. Il quadro clinico non è sempre facile da riconoscere e può simulare delle comuni “cisti sebacee” o essere scambiata per altre patologie (acne, follicoliti). La diagnosi precoce è fondamentale nella cura dell’Hs, evitando la progressione verso forme invalidanti. Sabato, negli ambulatori della Uo Complessa Dermatologia Asl di Nuoro del Po Zonchello, in Piazza Sardegna, al secondo piano del Padiglione B, diretta da Salvatore Deledda, chi soffre di Hs potrà usufruire di un consulto gratuito, previa prenotazione. Per prenotare, si può telefonare al numero 392/8077216, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17.

“Che nome dai alle tue cisti?” è patrocinata da Inversa onlus, la prima ed unica associazione italiana per i pazienti affetti di idrosadenite suppurativa e nasce per sopperire alle necessità e difficoltà dei malati legate alla gestione di una patologia cronica invalidante. L’associazione, fondata nel 2010 da Giusi Pintori, sostiene proattivamente ogni singolo malato, fornendo informazioni e sostegno, con l’obiettivo di aiutare le persone a vivere meglio. La Campagna è realizzata grazie al contributo incondizionato di Abbvie.
Commenti
12:00
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
10:04
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)