Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroCronacaSanità › Psa: nuovo intervento nel Nuorese
Red 5 maggio 2018
Psa: nuovo intervento nel Nuorese
Abbattuti alla periferia di Nuoro cinquantasette maiali allo stato brado illegale e di ignota proprietà. Il titolare della tenuta, all’oscuro di tutto, vive fuori città


NUORO - Questa mattina (sabato), nella periferia di Nuoro, in località Corte, sono stati abbattuti cinquantasette maiali allo stato brado illegale, mai sottoposti a controlli sanitari, non registrati all’anagrafe animale e di ignota proprietà. Gli animali sono stati individuati, nell’ambito delle operazioni di monitoraggio del territorio per l'eradicazione della peste suina africana promosse dall’Unità di progetto, all’interno di una proprietà privata.

Il titolare della tenuta, che vive nel nord Italia, era all’oscuro della presenza di maiali nelle proprie terre. L’intervento di oggi, effettuato in stretta collaborazione con la Prefettura e la Questura di Nuoro, ha visto impegnati gli uomini del Corpo forestale e di vigilanza ambientale, dell’Ats (con i Servizi veterinari Assl di Nuoro ed il Gruppo di intervento veterinario regionale), dell’Agenzia Forestas e dell’Istituto zooprofilattico sperimentale.

Nelle ultime attività di depopolamento, riprese con maggior vigore dal dicembre 2017, questa è la seconda volta che si interviene nelle campagne di Nuoro, dopo l’abbattimento di 139 suini il 22 febbraio [LEGGI]. Le operazioni si sono svolte con la piena collaborazione delle autorità cittadine, rappresentate dal sindaco Andrea Soddu, e con la disponibilità di tutti i reparti dell’Ispettorato forestale di Nuoro, impegnati in questi giorni nelle attività straordinarie di allerta per rischio idrogeologico ed idraulico.
Commenti
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
15:13
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)