Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieolbiaCulturaManifestazioni › A Palau Isole che parlano
Cor 20 agosto 2021
A Palau Isole che parlano
Il dialogo tra tradizione e ricerca con una spiccata vocazione internazionale sarà anche quest’anno il filo conduttore di Isole che Parlano di musica: la sezione dedicata alla musica del Festival Internazionale Isole che Parlano - dal 5 al 12 settembre - curata da Paolo e Nanni Angeli


PALAU - Da giovedì 9 a domenica 12 settembre, quattro giorni ricchi di eventi che tracceranno ancora una volta le coordinate per navigare tra proposte culturali orientate al futuro, continuando l’indagine sul passato sedimentato della tradizione, e che saranno caratterizzati dall’affascinante connubio tra valorizzazione del patrimonio storico e paesaggistico e contenuti culturali, che darà vita a un itinerario che accompagnerà il pubblico alla scoperta di antiche chiese campestri, fari, siti archeologici e borghi, scogliere caratterizzate dall’unicità del granito gallurese, calette e spiagge, forti sardo-piemontesi.

Come oramai da qualche anno, anche questa XXV edizione si aprirà con l'anteprima di domenica 5 settembre "Aspettando Isole che Parlano", che sarà ospitata alle 18.30 ad Arzachena alla Tomba dei Giganti Coddu Vecchju, uno dei monumenti più caratteristici della Sardegna nuragica. Qui lo Shakti duo (Italia/Spagna/Brasile), un progetto originale formato dalla violoncellista italo-brasiliana Daniela Savoldi e dalla violinista italo-spagnola Eloisa Manera che fa il suo debutto a Isole che Parlano- darà vita a un concerto che amalgama i mondi sonori delle due artiste in modo dialogico e creativo, ​​con una musica innovativa declinata al femminile, caratterizzata da istinto, trasformazione e cura, e orientata verso una pronuncia ibrida in cui si respirano le melodie di diverse latitudini.
Commenti
14:04
Clima, letteratura, sostenibilità, futuro e approfondimenti dedicati ai prodotti e le produzioni del territorio. Laboratori per gli studenti al mattino e grandi incontri a sera con Licia Colò, Bruno Arpaia, Claudia Fachinetti, Luca Lombroso, Valeria Barbi, Elisabetta Dami, Valerio Rossi Albertini, Giuseppe Festa, Mauro Ballero, Stefania Divertito, Giovanni Fancello, Michele Dotti, Stefano Resmini, Luca Mercalli, Marco Gisotti, Alessandro Antonino, Ermanno Giudici, Monica Pais, Andrea Vico e Roberta Balestrucci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)