Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroSaluteSanità › Ospedale Lanusei, la Asl cerca 4 ginecologi
Cor 11 aprile 2023
Ospedale Lanusei, la Asl cerca 4 ginecologi
Pubblicata una manifestazione di interesse per il reclutamento di nuovi professionisti per l’U.O. di Ostetricia e Ginecologia che da domani sospenderà temporaneamente l’attività notturna


LANUSEI – A causa della grande carenza di specialisti, non coperta dallo scorrimento dell’ultima graduatoria del concorso di Ostetricia e Ginecologia, a partire da domani 12 aprile la Asl Ogliastra
sospenderà temporaneamente i turni notturni dell’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale. Tale carenza ha portato la direzione aziendale alla pubblicazione di un avviso di manifestazione di interesse, con l’intenzione di reperire 4 nuovi ginecologi per il Nostra
Signora della Mercede (Deliberazione del direttore generale n°120 del 06/04/2023).

Per esigenze organizzative i ricoveri ospedalieri saranno temporaneamente sospesi, mentre le attività diurne saranno regolarmente garantire dalle ore 08.00 alle ore 20.00, con la presenza in turno di almeno un medico. Verranno assicurate le attività di consulenza, prevenzione e le prestazioni ambulatoriali.

Con la manifestazione di interesse pubblicata nei giorni scorsi, in particolare, la Asl Ogliastra cerca ginecologi a cui conferire 4 incarichi per collaborazione esterna in regime libero-professionale. Il
termine ultimo per la presentazione delle domande è il 21 aprile, mentre la durata dell’incarico sarà sino al 31/12/2023. L’impegno della direzione generale si è rivolto anche verso la struttura complessa di Pediatria: sempre nei giorni scorsi l'azienda socio-sanitaria ogliastrina ha pubblicato una manifestazione di interesse per trovare 5 pediatri.
Commenti
30/10/2025
La struttura realizzata a Ploaghe ospiterà i primi pazienti dal 17 novembre 2025. All’Hospice potranno accedere i pazienti che si trovano in quella fase della malattia non più suscettibile di guarigione
30/10/2025
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
29/10/2025
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)