Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Concorso per nuovi agenti del Corpo Forestale
Cor 29 luglio 2025
Concorso per nuovi agenti del Corpo Forestale
Si tratta di un passo concreto verso il rafforzamento di una struttura fondamentale per la tutela del territorio, la prevenzione degli incendi e la protezione dell’ambiente: un tema decisamente attuale in questi giorni in cui la Sardegna è ancora una volta colpita da numerosi roghi


CAGLIARI - La Regione Autonoma della Sardegna ha aperto un nuovo concorso pubblico per la selezione di agenti del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale. Si tratta di un passo concreto verso il rafforzamento di una struttura fondamentale per la tutela del territorio, la prevenzione degli incendi e la protezione dell’ambiente: un tema decisamente attuale in questi giorni in cui la Sardegna è ancora una volta colpita da numerosi roghi.

Il bando rappresenta un segnale di intervento concreto della Giunta guidata dalla presidente Alessandra Todde, che fin dall’insediamento ha affrontato con decisione le problematiche che da tempo interessano il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, con la consapevolezza che una delle principali criticità è legata al tema delle assunzioni.

Il bando è una risposta concreta alle esigenze dell’intero territorio regionale: la selezione punta a costituire un elenco di idonei, pari a 600 unità, da cui attingere per le assunzioni a tempo pieno e indeterminato nel triennio 2025–2027. Il primo contingente da inserire nel Corpo, previsto nel piano del fabbisogno 2025/27, è pari a 96 unità. La graduatoria sarà utilizzabile per i successivi reclutamenti sulla base del turnover e dei fabbisogni, così da fornire una risposta complessiva alle esigenze del Corpo Forestale.
Commenti
13:49
La Sardegna conta 128 siti Natura 2000, tra mare e terra, che custodiscono alcuni degli ecosistemi più preziosi del Mediterraneo
18:31
Finanziamento di oltre 6 milioni di euro ai Comuni di Porto Torres, Tonara, Sedini e Ossi, nell’ambito della programmazione FESR 2021-2027 per interventi urgenti di mitigazione del rischio idrogeologico
4/9/2025
Domenica dalle 19 alla Rotonda di Platamona, a pochi chilometri da Sassari, gli animatori della SAT - Società Astronomica Turritana metteranno a disposizione del pubblico i telescopi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)