Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Parcheggi Punta Giglio, dubbi sulla sicurezza
Cor 29 luglio 2025
Parcheggi Punta Giglio, dubbi sulla sicurezza
Fratelli d´Italia pone seri dubbi: «Abbiamo sollecitato l’apertura di parcheggi, ma ci aspettavamo aree idonee e autorizzabili, non la trasformazione di una linea tagliafuoco»


ALGHERO – «Trovandoci in piena stagione turistica, In Consiglio comunale abbiamo sollecitato l’attivazione di parcheggi pubblici nell’area di Punta Giglio. Ma francamente ci saremmo aspettati un’azione concreta e responsabile da parte dell’amministrazione, con l’individuazione di aree idonee e pienamente autorizzabili, non la trasformazione della linea tagliafuoco in area di sosta».

Lo dichiarano il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Pino Cardi, e il capogruppo consiliare, Alessandro Cocco, all’indomani dell’istituzione dei parcheggi nell’area recentemente acquisita dal Comune [LEGGI]. «Le dichiarazioni rilasciate alla stampa parlano esplicitamente di utilizzo della linea tagliafuoco come area destinata alla sosta. Alla luce del tragico incendio di Punta Molentis, crediamo che questa scelta debba essere chiarita immediatamente dal punto di vista della sicurezza antincendio. Ci chiediamo se siano stati acquisiti i pareri e le autorizzazioni dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale, come previsto per ogni intervento che possa incidere su aree sottoposte a vincoli ambientali e di prevenzione incendi».

Fratelli d’Italia – concludono Cardi e Cocco – è a favore della realizzazione di aree sosta, ma riteniamo essenziale che ogni intervento sia trasparente, rispettoso della normativa e soprattutto delle prerogative di sicurezza delle persone: «Non si può sacrificare la prevenzione per un titolo di giornale» concludono dal direttivo tricolore.
Commenti
13:49
La Sardegna conta 128 siti Natura 2000, tra mare e terra, che custodiscono alcuni degli ecosistemi più preziosi del Mediterraneo
18:31
Finanziamento di oltre 6 milioni di euro ai Comuni di Porto Torres, Tonara, Sedini e Ossi, nell’ambito della programmazione FESR 2021-2027 per interventi urgenti di mitigazione del rischio idrogeologico
4/9/2025
Domenica dalle 19 alla Rotonda di Platamona, a pochi chilometri da Sassari, gli animatori della SAT - Società Astronomica Turritana metteranno a disposizione del pubblico i telescopi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)