Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCronacaCronaca › «Barman vittima di gentaglia che arriva in Sardegna»
S.A. 27 agosto 2025
«Barman vittima di gentaglia che arriva in Sardegna»
E´ la denuncia di Mauro Pili, già presidente della Regione Sardegna, che commenta così l´episodio avvenuto ad Alghero nei giorni scorsi: «quel pestaggio ha altri significati rispetto a quella bibita negata, è la fotografia di metodi che non appartengono alla Sardegna, non appartengono ad Alghero e alla sua millenaria storia! E rivolge un appello ai Prefetti


ALGHERO - «Non gli hanno dato un pugno, e già sarebbe stato un fatto di una gravità inaudita! Lo hanno pestato a sangue, in comitiva "famiglia", steso per terra, inerme, preda della furia omicida di questa gentaglia che non si puó chiamare comitiva di turisti! Il fatto criminale che si è consumato la notte scorsa ad Alghero, all'interno di uno dei più noti alberghi della magnifica Riviera del Corallo, non può essere in alcun modo derubricato a modesto fatto di cronaca! Non è stata una scazzottata, già di per se deplorevole: è stato un regolamento di conti, tra un povero barman, colpevole di far rispettare le regole dentro l'hotel, e un manipolo di familiari allevati con lo spirito del pestaggio e del regolamento dei conti! Lo sanno in molti, ma nessuno lo dice: dietro quel pestaggio ci sono avvisaglie e frequentazioni pericolose, di gentaglia che arriva in Sardegna per controllare, per imporre regole, per infiltrarsi nei territori con le buone e con le cattive maniere!».

E' la denuncia di Mauro Pili, già presidente della Regione Sardegna, che commenta così l'episodio avvenuto ad Alghero nei giorni scorsi: l'aggressione di un dipendente dell'hotel Baia di Conte da parte di un gruppo di ospiti della struttura [LEGGI]. Secondo Pili la natura è chiara: «quel pestaggio ha altri significati rispetto a quella bibita negata, è la fotografia di metodi che non appartengono alla Sardegna, non appartengono ad Alghero e alla sua millenaria storia!» E rivolge un appello alle autorità competenti: «i Prefetti abbiano il buon senso di convocare i comitati per l'ordine pubblico, sentano il dovere di non mettere il silenziatore a questi fatti, a tanti episodi, a tante compravendite indiscriminate, abbiano l'onestà intellettuale di non tacere solo per compiacere al potere!»

Nella foto: Mauro Pili
Commenti
15:06
È il risultato di un’operazione della Polizia locale compiuta nella zona di san Donato, dove è stata individuata una attività commerciale nella quale erano conservati, in pacchi da un chilo ciascuno, 12 chili di tabacco contraffatto. La sanzione sarà di 60mila euro
9:34
«Cancellazione immediata di questa scritta, che non rappresenta in alcun modo la nostra comunità». Il presiedete del Consiglio comunale di Alghero avverte: il proprietario adotti le misure necessarie per la rimozione. Qualora ciò non avvenisse, le autorità competenti provvederanno d´ufficio
22/10/2025
Truffa online che sta interessando alcuni sassaresi: tramite mail o smartphone viene intimato di pagare urgentemente una multa con PagoPa, ma è un raggiro
22/10/2025
Apparsa qualche tempo fa sulla facciata di un edificio all’angolo tra via Porrino e via Sant’Agostino. La denuncia del presidente del Consiglio comunale Mimmi Pirisi e del capogruppo di Fratelli d´Italia Alessandro Cocco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)