Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroTurismoManifestazioni › Autunno in Barbagia a Gavoi, Lollove, Onanì e Tonara
S.A. 12:31
Autunno in Barbagia a Gavoi, Lollove, Onanì e Tonara
La rassegna che anima i paesi del cuore della Sardegna con sapori, arte e tradizioni farà tappa l’11 e 12 ottobre a Gavoi, Lollove, Onanì e Tonara


ORGOSOLO – Prosegue il viaggio di Autunno in Barbagia 2025, la rassegna che anima i paesi del cuore della Sardegna con sapori, arte e tradizioni. Nel weekend dell’11 e 12 ottobre apriranno le loro cortes quattro comunità dal fascino unico: Gavoi, Lollove, Onanì e Tonara. A Gavoi, patria del Fiore Sardo DOP, i visitatori potranno assistere alle dimostrazioni di panificazione e caseificazione, partecipare al percorso enogastronomico “In sas cortes gavoesas”, visitare mostre e musei e lasciarsi coinvolgere da tumbarinos, cori e tenores. Non mancano escursioni in e-bike, trekking e laboratori musicali per adulti e bambini.

Lollove, borgo sospeso nel tempo, trasporterà i visitatori tra mito e leggenda con “Carrèras de Lollobe”: spettacoli itineranti, canti e balli, esposizioni di artigianato e degustazioni di prodotti locali. Sabato spicca il recital “La voce di Grazia”, dedicato a Grazia Deledda, mentre domenica laboratori di archeologia sperimentale faranno rivivere l’età nuragica. A Onanì le antiche tradizioni si intrecciano con i suoni popolari: nelle cortes spazio a degustazioni, dimostrazioni di mestieri e artigianato, mostre tematiche e visite guidate. Il momento clou sarà il Festival internazionale dell’organetto “Tenores e Sonette”, che ospiterà artisti dalla Sardegna, dall’Italia e dall’estero.

Infine, Tonara, celebre per il torrone, i campanacci e i tappeti, proporrà laboratori dal vivo e la rievocazione del matrimonio tradizionale “Sa Coia Antiga”. In programma anche la proiezione del docu-film dedicato al poeta Peppino Mereu e numerose esposizioni diffuse nei rioni storici. «Autunno in Barbagia è un appuntamento che unisce memoria e innovazione, ospitalità e sviluppo. Rappresenta il filo rosso che lega i nostri territori, valorizzando le eccellenze produttive e culturali di ciascun paese. Gavoi, Lollove, Onanì e Tonara sono comunità straordinarie, capaci di raccontare con orgoglio le proprie tradizioni e di trasformarle in opportunità concrete di crescita economica e sociale per l’intero territorio» sottolinea Agostino Cicalò, Presidente della Camera di Commercio di Nuoro.

«La forza di Autunno in Barbagia sta nella coralità e nella capacità delle comunità di aprirsi e accogliere, mostrando il meglio della propria identità produttiva e culturale. Non si tratta solo di custodire le tradizioni, ma di renderle attuali, trasformandole in occasioni di lavoro, promozione e sviluppo per i territori. Gavoi, Lollove, Onanì e Tonara ci ricordano come la Sardegna sappia innovare restando fedele alle proprie radici» evidenzia Roberto Cadeddu, Presidente di ASPEN – Azienda Speciale della CCIAA di Nuoro. Il calendario proseguirà l’18 e 19 ottobre con le tappe di Belvì, Orgosolo e Sorgono.
Commenti
15:14
Il secondo fine settimana porterà ad Alghero nuove occasioni di incontro, gioco e condivisione. Sabato 11 ottobre il quartiere di Sant’Agostino si trasformerà in una grande piazza del divertimento con l’arrivo del Ludobus, che proporrà giochi antichi e tradizionali in legno per tutta la famiglia
9:58
Alla ricca due giorni d’arte e convivialità si aggiunge l’estro di artisti come Eleonora Tagliati, Gabriele Sanna, Silvia Sanna, Ronnie Orzo e Marco Toscani. E ancora proiezioni artistiche e musica. Una festa densa come il gusto delle birre artigianali sarde e internazionali, tutta da gustare come le pietanze preparate ad hoc da associazioni locali e d’espressioni d’arti in forma varia
14:02
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 l´appuntamento si rinnova con un´ampia mappa di aperture che spaziano da Assemini a Cagliari, Bosa, Onanì, Lanusei, Tempio Pausania, Palau, e con due focus di particolare interesse a Sassari ed Alghero
21:57
Venerdì 10 ottobre dalle 18 alle 24 il centro storico di Sassari ospiterà A fora li brasgeri – Passeggiata nel centro storico con assaggi di piatti alla brace



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)