La Libreria Internazionale organizza una giornata per ricordare uno dei più apprezzati inventori di fiabe al mondo. Giovedì 2 aprile manifestazione “Viva Andersen! Lettori grandi per bambini tuttorecchie”
SASSARI - Giovedì 2 aprile è il “compleanno” di Hans Christian Andersen e la “Libreria Internazionale Koinè”, con il patrocinio dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione della Provincia di Sassari, ed insieme all’“Associazione Coilibrì”, “I Presidi del Libro della Sardegna”, “Carta Dannata”, “Librati dal Nido”, “Cidi”, “Mai dire Lettere”, “I Passi Perduti” e l’“Unicef”, ha messo a punto la manifestazione “Viva Andersen! Lettori grandi per bambini tuttorecchie”.
Tutta una giornata per l’inventore di fiabe per bambini più apprezzato al mondo, nel mese a lui dedicato, in compagnia di alcuni dei personaggi più noti e amati a Sassari. La manifestazione comincia alle ore 9, con le “Favole alla lavagna”: lettori d’eccezione racconteranno alcune favole ai bambini della Scuola Primaria del Decimo Circolo e della Scuola Media numero 5 di Via Gorizia. Tra i protagonisti sono molti gli sportivi: fare sport, divertirsi giocando, seguire le imprese delle squadre cittadine sono alcune delle più grandi passioni dei sassaresi di tutte le età, che affollano le palestre per tenersi in forma e che nel fine settimana riempiono le tribune dei palazzetti per incitare i loro beniamini. I bimbi saranno contenti di incontrare l’allenatore della Dinamo Banco di Sardegna Demis Cavina, presente insieme al suo vice Valeriano D’Orta ed al dirigente Luigi Peruzzu. A raccontare qualche rocambolesca avventura fantastica saranno anche i giocatori della squadra di pallamano Ichnusa di Sassari. Con questa partecipazione gli sportivi vogliono così testimoniare ai bambini quanto sia importante, per una vita sana e ricca, dedicarsi allo sport ma anche alle belle letture. Nel corso della mattina leggeranno anche l’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Laura Paoni ed il ballerino e coreografo Luigi Doddo, entrambi appassionati testimonial dell’amore per i libri.
Le letture proseguiranno, a partire dalle ore 17, nella Libreria Internazionale Koinè, in Via Roma 137. Tutti i bambini sono invitati a sentire le loro favole preferite dalle voci di altri speciali lettori: l’assessore comunale alla Cultura Angela Mameli, il sostituto procuratore Gianni Caria, l’ex direttore generale dell’“Azienda Ospedaliera Universitaria” David Harris ed il giornalista di Videolina Franco Ferrandu, pronti a farli volare sulle ali della fantasia.
Per tutto aprile da Koinè, nelle scuole e nelle altre librerie sassaresi coinvolte, cioè “Mondadori”, “Messaggerie Sarde”, “Petali di Carta”, “Libreria Azuni” e “Max 88”, si potrà partecipare all’iniziativa benefica “Un libro in corsia”, raccolta di libri che verranno donati al nuovo reparto di Chirurgia Pediatrica della cliniche di San Pietro, dove sarà creata una biblioteca per i piccoli pazienti. Un’occasione davvero importante per contribuire, con un grande gesto e una piccola spesa, a rendere la degenza dei bambini ammalati un po’ più leggera in compagnia un libro, amico che non tradisce mai e che fa sognare.
Commenti