Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Guillot presenta "Il padrone del vento"
Red 23 aprile 2009
Guillot presenta "Il padrone del vento"
Presso il Centro di Aggregazione Sociale dell´Ente Giuliano di Sardegna, in via Lungomare Rovigno a Fertilia, il prossimo venerdì 24 aprile alle ore 18


ALGHERO - Presentazione del libro "Il padrone del vento" a cura di Giuliano Gallo, sulla vita di Agostino Straulino. Il libro sarà presentato dall'ammiraglio Vittorio Guillot presso il "Centro di Aggregazione Sociale dell'Ente Giuliano di Sardegna", in via Lungomare Rovigno a Fertilia, il prossimo venerdì 24 aprile alle ore 18.

Il libro di Giuliano Gallo, editorialista, marchigiano di famiglia istriana, racconta la vita e le imprese sportive di Agostino Straulino. Straulino, più noto come Tino che Agostino, è stato il più grande campione della storia sportiva della vela italiana. Nato nell’isola istriana di Lussino nel 1914 da famiglia di armatori, ha vissuto il mare fin dalla sua infanzia e ha fatto del mare la sua ragione di vita.

Entrò ventenne nell’Accademia Navale di Livorno e si distinse subito per il suo talento di timoniere nelle regate veliche organizzate dalla Regia Marina. Fu l’inizio di una fulgida carriera di regatante che lo portò, già qualche anno dopo, a brillare nelle più importanti regate internazionali come timoniere della classe “Star”.

Durante la guerra fu ufficiale nella Decima Flottiglia MAS, tra gli assaltatori del gruppo gamma un reparto di sommozzatori d’assalto che è stato onore e vanto della nostra Marina Militare, distinguendosi in operazioni audaci come il forzamento del porto di Gibilterra. Nella carriera militare raggiunse il grado di contrammiraglio.

La guerra gli fece guadagnare una medaglia d’argento ed una di bronzo al valore militare ma gli fece perdere l’amata terra d’Istria e con essa tutti i beni di famiglia e la prospettiva di un’attività da armatore; facendo di necessità virtù decise di proseguire la carriera militare nella Marina che gli diede modo di dedicarsi in maniera pressoché totale alla vela sportiva.

Nel 1946 conquistò il titolo italiano della classe Star; nel ’49 conquistò il titolo europeo, bissato nel ’51; nel ’52 conquistò l’oro olimpico della classe Star alla XV olimpiade nelle acque di Helsinki; ancora primo nei campionati di Star europei e mondiali nel ’56 a Napoli.

Nell 1965 ebbe il comando della Amerigo Vespucci. Passate alla leggenda l'uscita a vele spiegate dal porto di Taranto attraverso il canale navigabile e la risalita a vela del Tamigi sino Londra. Le acque della Sardegna lo hanno visto parecchie volte vincitore nelle regate d’altura. A Porto Cervo conquistò, al timone di Ydra la One Ton Cup del ’73.

Nel 2002 gli venne conferito dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi l'ordine di Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana. A 88 anni vinse per la quinta volta consecutiva la regata over 60 di Napoli. Fu legato alla Sardegna anche dai rapporti di amicizia che mantenne con alcuni suoi conterranei, esuli istriani, che trovarono ospitalità a Fertilia nel ’47. Sempre a Fertilia si adoperò per affiliare alla Fiv il locale Circolo del Mare.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)