Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Le "Povere donzelle" di Antonio Serra
Red 27 maggio 2009
Le "Povere donzelle" di Antonio Serra
Sabato 30 maggio alle ore 19, presso la torre di S. Giovanni in largo S. Francesco ad Alghero, il libro di Antonio Serra "Povere donzelle. Monache di clausura nella Alghero del Seicento" (1641-1700).


ALGHERO - Sabato 30 maggio alle ore 19, presso la torre di S. Giovanni in largo S. Francesco ad Alghero, l'associazione Tholos presenta il libro di Antonio Serra "Povere donzelle. Monache di clausura nella Alghero del Seicento" (1641-1700). Evento patrocinato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Alghero. Una ricca e inedita documentazione ha consentito all’autore di ricostruire le vicende storiche di una comunità monastica femminile del Seicento algherese, quella cosiddetta delle Isabelline, dalla sua fondazione, nel 1641, alla fine del secolo, l’epoca cioè che vide il declino e il tramonto del dominio spagnolo in Sardegna.

Perché venne fondato il monastero? Chi erano le donne che vi erano accolte? Che tipo di vita conducevano? Come maturavano la vocazione all’austera vita della clausura? A questi interrogativi l’autore ha cercato di dare una risposta, così che oggi è possibile delineare l’orizzonte culturale ed economico nel quale le monache algheresi furono profondamente inserite, nonostante le limitazioni imposte dal regime della clausura.

Lo studio acquista inoltre un particolare interesse se si considera che l’edificio nel quale la comunità femminile visse fino alla metà dell’Ottocento, oggi noto come “Vecchio Ospedale”, è attualmente oggetto di un radicale intervento di recupero e riqualificazione, e presto verrà restituito alla città per divenire prestigiosa sede della Facoltà di Architettura.

A presentare il libro sarà il prof. Piero Sanna, docente di Storia Moderna presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Sassari: membro del Consiglio scientifico della Società italiana di studi sul secolo XVIII, ed autore di numerosi saggi sulla società e sulla cultura del '700, è noto ad Alghero anche per essere stato l’organizzatore, insieme al prof. Antonello Mattone, del memorabile convegno di studi storici Alghero, la Catalogna, il Mediterraneo, tenutosi nel 1985.

Tra i contributi apparsi nel corposo volume degli atti, Per una storia economica e civile della città di Alghero, degli stessi Mattone e Sanna, che rappresenta una pietra miliare per chiunque voglia introdursi agli studi storici della nostra città.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)