Interessante incontro, martedì alle ore 18, promosso dalla Libreria Internazionale Koinè in collaborazione con la casa editrice Mediando Edizioni e con il patrocinio del Comune di Sassari
SASSARI - Nuovo, interessante incontro promosso dalla Libreria Internazionale Koinè in collaborazione con la casa editrice Mediando Edizioni e con il patrocinio del Comune di Sassari. Un romanzo inedito del grande scrittore sassarese Enrico Costa, un racconto giovanile riscoperto da Bianca Pitzorno, che l’ha voluto restituire ai lettori curando insieme a Mediando un’edizione speciale, della quale ha scritto la prefazione e che comprende un audiolibro con la straordinaria interpretazione del poliedrico attore Paolo Poli.
“Storia di un gatto, Sassari 1863” è una piccola saga ottocentesca, una storia d'amore contrastato, una fosca vicenda di gelosia e di vendetta, d'amore e di morte, che sconvolge l'intera “famiglia gattesca” di Regonin. Il romanzo, che torna alla luce dopo 146 anni di oblio, sarà presentato martedì 30 giugno alle ore 18, nella Biblioteca comunale di Sassari in piazza Tola.
All’incontro parteciperà Bianca Pitzorno, l’assessore comunale alla Cultura Angela Mameli e Mario Delitala Costa, discendente dell’autore, che è considerato il maggiore esponente del romanzo storico sardo. Nel corso della presentazione verranno proiettate alcune delle 25 splendide vignette a china disegnate da Costa per completare e arricchire il testo, e verranno fatti ascoltare alcuni brani dell’audiolibro allegato al volume. Coordinerà gli interventi Salvatore Mannuzzu.
Commenti